Ottantenne al volante, sfreccia sulla scalinata di Trinità dei Monti: denunciato a Roma

Ottantenne al volante, sfreccia sulla scalinata di Trinità dei Monti: denunciato a Roma

Anziano alla guida, finisce sulla scalinata di Trinità dei Monti

Roma, 27 Ottobre 2023 - Un'incredibile scena si è verificata nella notte romana, intorno alle 4:30, a Trinità dei Monti. Un'auto, condotta da un ottantenne, è finita sulla celebre scalinata, provocando danni e un notevole spavento tra i residenti. Fortunatamente, l'anziano alla guida è rimasto illeso.

Secondo le prime ricostruzioni delle forze dell'ordine intervenute sul posto, l'uomo, residente a Roma, ha perso il controllo della propria vettura, una utilitaria di colore grigio, imboccando la scalinata monumentale. Le cause dell'incidente sono ancora al vaglio degli investigatori, ma si ipotizza una distrazione o un malore improvviso. L'anziano è stato sottoposto ad accertamenti, risultando negativo all'etilometro, escludendo quindi l'ipotesi di guida sotto l'effetto di alcol.

Nonostante lo spavento e il danno estetico alla scalinata, un bene culturale di inestimabile valore, l'uomo non ha riportato ferite. È stato denunciato per danneggiamento aggravato e per altri reati connessi all'incidente. Le autorità competenti stanno valutando l'entità dei danni e le procedure per la riparazione della scalinata, un intervento che richiederà tempo e risorse considerevoli.

La zona è stata transennata per consentire le operazioni di rimozione del veicolo e i rilievi necessari. L'incidente ha creato non poco scompiglio nel cuore della città, destando preoccupazione per la sicurezza stradale e per la preservazione del patrimonio artistico romano. Le indagini sono ancora in corso per chiarire tutti gli aspetti dell'accaduto e accertare eventuali responsabilità.

La scalinata di Trinità dei Monti, patrimonio storico e artistico di inestimabile valore, è stata protagonista di numerosi eventi nel corso della storia, ma questo incidente rappresenta un episodio certamente singolare e preoccupante. La speranza è che si possa intervenire tempestivamente per ripristinare il sito nel suo splendore originario.

Si consiglia di seguire gli aggiornamenti delle autorità competenti per ulteriori informazioni sull'accaduto e sullo stato di restauro della scalinata.

(17-06-2025 09:21)