Centrodestra punta su 10mila riservisti: scudo tricolore nel mirino, levata di scudi da Pd e Avs.

```html
Volontariato Difesa, la Lega lancia la proposta: 6.000 euro di 'compenso' e 10.000 riservisti.Scontro imminente in Parlamento.
BRBRRoma - La proposta del deputato On. Nino Minardo (Lega) sta già infiammando il dibattito politico: un disegno di legge che prevede un "compenso" di 6.000 euro per i volontari della Difesa e l'addestramento di 10.000 riservisti. L'iniziativa, presentata come frutto di un'intesa con gli alleati di centrodestra, mira a rafforzare la capacità di risposta del Paese in situazioni di emergenza e, secondo i proponenti, a valorizzare l'impegno civico.BRBRIl ddl, già depositato, ha però immediatamente scatenato la reazione dell'opposizione. Partito Democratico (PD) e Alleanza Verdi Sinistra (AVS) hanno annunciato battaglia parlamentare, definendo la proposta "un'operazione propagandistica" e sollevando dubbi sulla reale efficacia e sui costi dell'operazione. In particolare, vengono contestate la natura del "compenso", considerato da alcuni una forma mascherata di stipendio, e la possibile militarizzazione del volontariato.BRBR"Non si tratta di militarizzare nulla, ma di dare un riconoscimento concreto a chi sceglie di dedicare il proprio tempo e le proprie energie alla sicurezza del Paese," ha replicato Minardo, sottolineando come l'iniziativa sia volta a incentivare la partecipazione attiva dei cittadini alla difesa del bene comune. Il dibattito, dunque, si preannuncia acceso e ricco di colpi di scena. Si attendono sviluppi nelle prossime settimane, con l'avvio dell'iter parlamentare del disegno di legge.BRBRUlteriori dettagli sul disegno di legge: Camera dei Deputati```(