Ecco un titolo alternativo in italiano: **Pandoro-gate: Ferragni e Safilo ai ferri corti, scatta la battaglia legale.**

```html
Tempesta Perfetta su Chiara Ferragni: Bilanci Contestati, Liti con i Partner e l'Ombra del Pandoro-gate
La situazione per Chiara Ferragni si complica giorno dopo giorno. Non è solo il polverone mediatico sollevato dal caso del Pandoro-gate a tormentare l'influencer, ma anche una serie di dispute legali e societarie che rischiano di avere pesanti ripercussioni sul suo impero digitale.BRUno degli ultimi sviluppi riguarda Fenice S.r.l., società che gestisce il marchio Chiara Ferragni. Secondo indiscrezioni, Pasquale Morgese, storico socio dell'influencer, avrebbe deciso di impugnare il bilancio 2023, ritenendolo non conforme. Le motivazioni alla base di questa contestazione non sono state rese pubbliche, ma la mossa di Morgese getta ulteriori ombre sulla gestione finanziaria delle società legate a Ferragni.BRMa non è finita qui. Un'altra grana per l'imprenditrice digitale è rappresentata dalla causa intentata da Safilo, colosso dell'occhialeria, per la rottura anticipata dell'accordo di licenza per la produzione e distribuzione di occhiali a marchio Chiara Ferragni. Il contratto, inizialmente previsto fino al 2025, è stato interrotto bruscamente all'inizio di quest'anno e ora le due parti si fronteggiano in tribunale. Le ripercussioni finanziarie di questa disputa potrebbero essere significative per entrambe le aziende.BRQuesti eventi, sommati al clamore mediatico legato alle indagini per truffa aggravata in seguito al caso del Pandoro Balocco, rendono il quadro generale particolarmente critico. L'immagine di Chiara Ferragni, un tempo simbolo di successo e imprenditoria digitale, appare sempre più appannata, e le conseguenze sul suo business restano ancora da valutare appieno. La vicenda, in ogni caso, dimostra quanto sia delicato e complesso il mondo degli influencer e come un singolo errore possa innescare una reazione a catena dagli esiti imprevedibili.```(