Netanyahu sfida Trump: stop al nucleare iraniano, costi quel che costi

Netanyahu sfida Trump: stop al nucleare iraniano, costi quel che costi

Macron: Nuova Offerta Europea di Negoziato all'Iran a Ginevra

Tenso confronto tra Iran e Occidente a Ginevra, dove oggi il ministro degli Esteri iraniano Araghchi incontrerà i ministri di Gran Bretagna, Francia e Germania, oltre alla premier estone Kaja Kallas. L'incontro arriva in un clima di estrema tensione, aggravato dall'enorme distruzione causata da un missile iraniano a Beersheva, in Israele.

"Abbiamo presentato una nuova offerta europea per riaprire il negoziato sul nucleare iraniano", ha dichiarato il Presidente francese Emmanuel Macron. La proposta, i cui dettagli non sono stati ancora resi pubblici, mira a rilanciare il dialogo con Teheran dopo mesi di stallo e crescenti preoccupazioni per il programma nucleare iraniano. L'obiettivo è scongiurare una nuova escalation del conflitto.

Intanto, a seguito dell'attacco missilistico, il ministro della Difesa israeliano, Yoav Gallant, ha dichiarato: "L'Iran dovrà pagare per questa aggressione". Il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha alzato ulteriormente la posta in gioco, affermando con fermezza: "Fermeremo il programma nucleare iraniano, con o senza Trump". Netanyahu ha ribadito la determinazione di Israele a contrastare le ambizioni nucleari iraniane, indipendentemente dall'amministrazione americana in carica.

Il ministro israeliano della Difesa Katz ha dichiarato di aver ordinato l'intensificazione dei raid aerei per minare il regime iraniano. Questo annuncio alimenta ulteriormente le preoccupazioni riguardo a una possibile escalation militare nella regione. La situazione rimane estremamente delicata e richiede una diplomazia attenta e risoluta. L'incontro di Ginevra rappresenta un'occasione cruciale per verificare la volontà di Teheran di tornare al tavolo del negoziato e trovare una soluzione pacifica alla crisi.

L'attacco a Beersheva ha causato danni ingenti e ha suscitato indignazione internazionale. Le immagini diffuse dai media mostrano l'entità della distruzione. La comunità internazionale esorta alla massima cautela e all'immediato cessate il fuoco, auspicando una soluzione diplomatica che garantisca la sicurezza regionale e impedisca una pericolosa escalation del conflitto. Gli occhi del mondo sono puntati su Ginevra, in attesa degli sviluppi dell'incontro tra i ministri degli Esteri. Il futuro della stabilità mediorientale potrebbe dipendere dal successo o dal fallimento di questa delicata missione diplomatica.

(20-06-2025 13:30)