Rifugiati: appello di Mattarella a un maggiore impegno

Rifugiati: appello di Mattarella a un maggiore impegno

Mattarella: Più impegno per i rifugiati nella Giornata Mondiale

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, nel suo messaggio per la Giornata Mondiale del Rifugiato, ha lanciato un appello accorato per un impegno maggiore a livello internazionale e nazionale nella protezione e nell'accoglienza delle persone costrette a lasciare le proprie case.

"La Giornata Mondiale del Rifugiato ci ricorda il dramma di milioni di persone costrette a fuggire da guerre, persecuzioni e violenze", ha scritto il Capo dello Stato. Il messaggio, diffuso dall'ufficio stampa del Quirinale, sottolinea l'urgenza di affrontare le cause profonde delle migrazioni forzate, promuovendo la pace e la sicurezza internazionale. Mattarella ha evidenziato l'importanza di garantire protezione internazionale e di rispettare i diritti umani fondamentali dei rifugiati, a partire dal diritto all'asilo.

Il Presidente ha poi rivolto un appello alla comunità internazionale, invitando a una maggiore solidarietà e cooperazione nel far fronte alla crisi umanitaria in corso. "È necessario intensificare gli sforzi per garantire percorsi sicuri e legali per chi fugge da situazioni di pericolo", ha affermato Mattarella, ricordando il ruolo cruciale che le organizzazioni internazionali, gli Stati e la società civile svolgono nell'assistenza ai rifugiati.

Nel messaggio non sono mancati riferimenti alle difficoltà che molti Paesi, anche quelli europei, stanno affrontando nell'accogliere e integrare i rifugiati. Mattarella ha però ribadito la necessità di non perdere di vista i valori fondamentali di umanità e solidarietà, invitando a non cedere alle tentazioni del nazionalismo e del populismo che spesso si manifestano in risposta ai flussi migratori. "L'accoglienza dei rifugiati non è solo un obbligo morale, ma anche una ricchezza per le nostre società", ha aggiunto, sottolineando il contributo positivo che i rifugiati possono apportare alla crescita economica e sociale dei Paesi ospitanti.

Il Presidente della Repubblica ha concluso il suo messaggio auspicando un futuro in cui il diritto alla protezione internazionale sia garantito a tutti coloro che ne hanno bisogno, e in cui la solidarietà e la cooperazione internazionale possano prevalere sul conflitto e sulla disperazione. L'invito è a lavorare per un mondo più giusto ed equo, in cui nessuno sia costretto a fuggire dalla propria patria per salvarsi la vita.

Per approfondire le iniziative della Giornata Mondiale del Rifugiato 2024, potete visitare il sito dell' UNHCR, l'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati.

(20-06-2025 10:59)