Roma: No War, protesta contro la corsa agli armamenti in Europa

Roma: No War, protesta contro la corsa agli armamenti in Europa

Manifestazione contro il riarmo: Roma si mobilita

Roma, 15 Ottobre 2023 - Un fiume umano si sta riversando da Porta San Paolo verso il Colosseo. Alle 14:00, come previsto, è partito il corteo contro il riarmo in Europa, una mobilitazione che sta richiamando l'attenzione di tutta Italia. Organizzato da diverse associazioni pacifiste e movimenti sociali, il corteo si snoda lungo le strade della capitale in un'atmosfera carica di tensione ma anche di forte determinazione. I manifestanti, di ogni età e provenienza, portano striscioni e bandiere con slogan che denunciano la corsa agli armamenti e chiedono un impegno maggiore per la diplomazia e la pace.

"Non vogliamo più guerre!", si legge su uno striscione, mentre altri gridano: "Investimenti in pace, non in armi!". L'aria è satura di un'energia palpabile, un misto di preoccupazione per il futuro del continente e di speranza in un cambiamento di rotta. La presenza di forze dell'ordine è significativa, ma finora la manifestazione si sta svolgendo in maniera ordinata.

Tra i partecipanti si notano esponenti di diverse realtà sociali e politiche, unite da un'unica preoccupazione: l'escalation militare in Europa e le sue conseguenze devastanti. Molti manifestanti sottolineano l'urgenza di investire risorse in progetti di sviluppo sostenibile e nella lotta alla povertà, anziché destinare miliardi di euro all'acquisto di nuove armi.

"Non possiamo permetterci di rimanere indifferenti di fronte a questa pericolosa deriva," afferma una giovane attivista, impegnata nella distribuzione di volantini con le motivazioni della protesta. "Dobbiamo costruire un futuro di pace, un futuro senza guerre e senza armi."

Il percorso del corteo è stato pianificato per raggiungere il Colosseo, dove è previsto un comizio finale con interventi di personalità di spicco del mondo pacifista e della società civile. La diretta streaming dell'evento è disponibile su diversi canali online, permettendo a chiunque di seguire la manifestazione anche a distanza. Seguiranno aggiornamenti nel corso della giornata. Visita il sito di PeaceLink per maggiori informazioni

L'arrivo al Colosseo è previsto nel tardo pomeriggio. Ci aspettiamo un'affluenza numerosa e una forte espressione di dissenso nei confronti delle politiche militari attuali. La manifestazione rappresenta un momento cruciale per il dibattito pubblico sul tema del riarmo, e le sue conclusioni avranno sicuramente un impatto significativo sulla scena politica italiana ed europea.

(21-06-2025 12:56)