**Mercati in fermento: Trump minaccia l'UE con dazi al 35%, focus sulle Borse del 5 agosto.**

**Mercati in fermento: Trump minaccia l

```html

Mercati in fermento: Trump agita le acque con dazi e previsioni sulla Fed

BRLa giornata odierna sui mercati finanziari è stata caratterizzata da grande incertezza, alimentata dalle dichiarazioni del tycoon. Mentre la Commissione Europea ha optato per una sospensione dei contro-dazi, previsti a partire dal 7 agosto, le parole dell'ex presidente americano hanno gettato nuove ombre sul commercio internazionale.

BRSecondo quanto riportato, Trump si è espresso in merito alla possibile nomina di Bessent alla presidenza della Federal Reserve, affermando con sicurezza che non avverrà. "Bessent non sarà presidente della Fed, vuole rimanere dov'è", avrebbe dichiarato, alimentando speculazioni sulle prossime mosse dell'amministrazione Biden in materia di politica monetaria. Questa affermazione, se confermata, potrebbe avere un impatto significativo sulle aspettative del mercato riguardo ai futuri rialzi dei tassi di interesse. BRÈ importante sottolineare che le dichiarazioni di Trump, pur non essendo più un funzionario governativo, mantengono un forte potere di influenza sui mercati, data la sua passata esperienza e la sua continua presenza nel dibattito pubblico.

BRNel frattempo, le relazioni commerciali tra Stati Uniti e Unione Europea tornano a essere al centro dell'attenzione. Trump ha lanciato un avvertimento all'UE, minacciando dazi del 35% qualora non vengano rispettati gli accordi di investimento negli States. “Dazi al 35% all’Ue se non investe negli States come promesso”, è stata la sua affermazione. Questa presa di posizione rischia di riaccendere le tensioni commerciali tra le due potenze economiche e di compromettere la ripresa economica globale. BRLa decisione della Commissione Europea di sospendere i contro-dazi, sebbene possa essere interpretata come un segnale di distensione, potrebbe rivelarsi insufficiente a placare le richieste dell'ex presidente.

BRGli investitori, di fronte a queste continue turbolenze, si trovano a navigare in acque incerte. La combinazione di previsioni sulla Fed, minacce di dazi e la sospensione dei contro-dazi crea un clima di volatilità che richiede cautela e un'attenta analisi dei rischi.

```

(05-08-2025 18:19)