Sciopero metalmeccanici: Salvini condanna il blocco della tangenziale.

Sciopero metalmeccanici: Salvini condanna il blocco della tangenziale.

Salvini: "Blocco Tangenziale è Reato, Diritto allo Sciopero Sacrosanto"

Roma, – Il vicepremier e segretario della Lega, Matteo Salvini, è intervenuto oggi a Roma, a Largo Argentina, durante un'iniziativa del partito sul decreto sicurezza. L'attenzione si è concentrata soprattutto sul diritto allo sciopero e sulle recenti proteste dei metalmeccanici, che hanno causato blocchi stradali, incluso quello della tangenziale est di Milano.

Salvini, con un tono fermo ma conciliante, ha ribadito la sua posizione: "Il diritto allo sciopero è un diritto fondamentale, sacrosanto, garantito dalla Costituzione. È un pilastro della nostra democrazia e va tutelato".

Tuttavia, ha aggiunto, "quando lo sciopero si trasforma in blocco delle strade, in azioni che ledono gravemente i diritti degli altri cittadini, allora si sconfina nella illegalità. Il blocco della tangenziale, come altri blocchi stradali simili, è un reato e come tale va perseguito".

Il leader leghista ha poi puntato l'indice contro chi strumentalizza le proteste, sottolineando la necessità di un confronto costruttivo tra sindacati e governo per trovare soluzioni condivise e rispettose dei diritti di tutti.

"Serve un dialogo serio, – ha affermato Salvini – un confronto aperto e responsabile per affrontare le problematiche dei lavoratori, ma sempre nel rispetto delle regole. Non si può pensare che il diritto di pochi prevalga sui diritti di molti. La libertà di espressione e il diritto di sciopero non possono giustificare azioni che mettono a repentaglio la sicurezza pubblica e provocano disagi enormi alla collettività".

L'intervento di Salvini arriva in un momento di forte tensione sociale, con diverse categorie di lavoratori che stanno manifestando per chiedere migliori condizioni salariali e maggiore tutela dei propri diritti. La posizione del vicepremier, equilibrata ma decisa, sembra voler tracciare una linea netta tra il riconoscimento del diritto di sciopero e la necessità di garantire l'ordine pubblico e il rispetto delle leggi.

La Lega ha inoltre annunciato una serie di iniziative per approfondire il tema della sicurezza e dell'ordine pubblico, con l'obiettivo di garantire un clima di serenità e legalità in tutto il Paese. Ulteriori dettagli saranno resi noti nei prossimi giorni.

(21-06-2025 11:23)