Caldo africano: Italia sotto la morsa di temperature torride (35-38°C)

Ultimi temporali, poi arriva l'anticiclone africano: 42 gradi in vista
Si attenua l'allerta meteo in Italia, ma il caldo africano è alle porte. Dopo un weekend caratterizzato da temporali intensi su alcune regioni, oggi lunedì persiste l'allerta gialla per rischio temporali su parte della Sicilia e del Trentino Alto Adige. Secondo le previsioni dei maggiori centri meteorologici, si tratta però dell'ultima coda di maltempo. L'anticiclone di matrice africana, già responsabile delle temperature roventi registrate in Sardegna, Puglia e Basilicata, dove si sono raggiunti picchi di 42 gradi, è pronto a espandersi su tutta la penisola nei prossimi giorni.
Le temperature sono destinate a un netto aumento, con un ritorno a valori tipici della piena estate. Si prevede un'ondata di calore piuttosto intensa e duratura, con massime che si aggireranno tra i 35 e i 38 gradi in molte città italiane. La situazione richiederà particolare attenzione, soprattutto per le fasce più vulnerabili della popolazione. Si raccomanda di prestare attenzione alle indicazioni delle autorità e di adottare comportamenti responsabili per prevenire possibili problemi di salute correlati alle alte temperature.
Consigli per affrontare il caldo:
- Bere molta acqua
- Evitare l'esposizione al sole nelle ore più calde
- Indossare abiti leggeri e di colore chiaro
- Cercare ambienti freschi e climatizzati
- Fare attenzione ai segnali di disidratazione e colpo di calore
Per maggiori dettagli sulle previsioni meteorologiche dettagliate per la propria zona, si consiglia di consultare i siti web del servizio meteorologico nazionale meteo.it o altri portali meteo affidabili. Seguire costantemente gli aggiornamenti è fondamentale per essere preparati all'evoluzione della situazione. Ricordiamo l'importanza di prestare attenzione alle indicazioni della Protezione Civile.
L'ondata di calore si preannuncia lunga e intensa, quindi è opportuno prepararsi adeguatamente e adottare tutte le precauzioni necessarie per affrontare al meglio le giornate più torride.
(