Ecco un possibile titolo alternativo: **Tensioni Iran-Israele: la NATO difende la reazione USA, "Conforme al diritto"**

```html
Aiea, Tensione Nucleare: Tregua per Ispezione, Incertezza sul Futuro della Collaborazione
La situazione in Medio Oriente rimane estremamente tesa, con sviluppi significativi sul fronte nucleare iraniano e nuove offensive militari. L'Aiea (Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica) ha ottenuto una tregua temporanea per effettuare ispezioni cruciali ai siti nucleari iraniani. Fonti interne all'agenzia esprimono preoccupazione e affermano: “Ci aspettiamo di riscontrare danni significativi, in particolare all'impianto di Fordow, a seguito dei recenti eventi”.BRParallelamente, il parlamento iraniano si appresta a discutere la sospensione della collaborazione con l'Aiea per il controllo del nucleare. Questa decisione, se confermata, rappresenterebbe un grave passo indietro negli sforzi internazionali per monitorare il programma nucleare iraniano e alimenterebbe ulteriormente le preoccupazioni sulla proliferazione di armi nucleari.BRSul fronte militare, l'Idf (Forze di Difesa Israeliane) hanno lanciato una nuova offensiva mirata a quelli che definiscono “simboli del regime” iraniano. I dettagli dell'operazione sono al momento limitati, ma si presume che siano stati colpiti obiettivi strategici legati al programma militare iraniano.BRLa reazione internazionale è immediata. Il Presidente Putin ha rilasciato una dichiarazione in cui definisce l'attacco come una "aggressione ingiustificata", invocando la necessità di una de-escalation immediata. La Nato, invece, ha dichiarato che l'attacco portato avanti dagli Stati Uniti non viola il diritto internazionale.BRLa situazione rimane fluida e imprevedibile, con il rischio di un'ulteriore escalation sempre presente. La diplomazia internazionale è al lavoro per cercare di scongiurare un conflitto su vasta scala.```(