**"Il governo italiano si offre come ponte tra le parti e conferma la presenza diplomatica a Teheran."**

Farnesina: Rapporto Ambasciatori e Mediazione Italiana in Medio Oriente
Crisi in Medio Oriente, il Ministro degli Esteri Tajani convoca gli ambasciatori per fare il punto e pianificare l'evacuazione dei cittadini italiani.
La Farnesina si mobilita per affrontare la complessa situazione in Medio Oriente. In una giornata intensa, il Ministro degli Esteri Antonio Tajani ha tenuto un rapporto con gli ambasciatori italiani dislocati nei Paesi chiave della regione. L'obiettivo primario è garantire la sicurezza dei cittadini italiani presenti nell'area, predisponendo piani di evacuazione qualora la situazione dovesse precipitare ulteriormente.
"La priorità assoluta è la protezione dei nostri connazionali," ha dichiarato Tajani al termine dell'incontro. "Stiamo monitorando costantemente la situazione e siamo pronti ad intervenire tempestivamente."
Parallelamente alle misure di sicurezza, il Ministro ha ribadito la volontà dell'Italia di svolgere un ruolo attivo nella ricerca di una soluzione diplomatica alla crisi.
Roma si offre come mediatore neutrale.
"L'Italia è un Paese amico di tutti nella regione e può giocare un ruolo di facilitatore nel dialogo tra le parti," ha sottolineato Tajani.
Un segnale importante in questo senso è la decisione di mantenere aperta l'ambasciata italiana a Teheran, nonostante le tensioni. Questo, secondo il Ministro, testimonia la volontà di mantenere aperti canali di comunicazione e di dialogo con tutte le parti coinvolte.
Il Ministero degli Affari Esteri ha attivato un'unità di crisi dedicata per fornire assistenza ai cittadini italiani all'estero e per coordinare le operazioni di evacuazione, se necessarie. Si raccomanda ai connazionali di registrarsi sul sito Viaggiare Sicuri per ricevere aggiornamenti e comunicazioni importanti.
(