**Tregua in Iran, Meloni al Senato: "Scenario intricato, divisioni interne. Ininfluenza di Trump sul caos attuale".**

```html
Meloni in Senato: Iran, Trump e Tensioni nel Centrosinistra al Centro del Dibattito
La Premier è intervenuta ieri a Palazzo Madama, replicando alle questioni sollevate precedentemente alla Camera. La sua presenza si è resa necessaria in un contesto politico interno ed internazionale particolarmente delicato, con il conflitto in Medio Oriente e le divisioni interne al centrosinistra a catalizzare l'attenzione.
La giornata è stata segnata da forti tensioni all'interno del centrosinistra, emerse durante la discussione sulle risoluzioni da approvare. Sembra che la difficoltà nel trovare una linea comune su temi cruciali come la politica estera e la gestione della crisi energetica abbia portato a frizioni significative tra le diverse anime della coalizione.
Uno dei punti centrali dell'intervento della Premier è stato il focus sulla situazione in Iran e le prospettive di tregua nel conflitto in corso. Ha sottolineato come il paese appaia diviso al suo interno riguardo alla possibilità di un cessate il fuoco, evidenziando la complessità del quadro geopolitico mediorientale.
Affrontando le speculazioni sulle cause del caos internazionale, ha tenuto a precisare che l'attuale situazione complessa non è da attribuire esclusivamente all'operato di Trump. Questa affermazione ha suscitato reazioni contrastanti nell'aula, alimentando ulteriormente il dibattito.
La giornata si è conclusa con la promessa di un ulteriore approfondimento delle tematiche trattate, auspicando un dialogo costruttivo tra le forze politiche per affrontare le sfide che attendono il Paese.
```(