San Marco grida: "Basta un mondo alla Bezos!".

San Marco grida: "Basta un mondo alla Bezos!".

```html

Extinction Rebellion a Venezia: L'eco della protesta contro la disuguaglianza risuona in Piazza San Marco

"Non voglio vivere in un mondo così!". L'urlo di Marco, coltivatore veneto, si è levato alto questa mattina a Piazza San Marco, nel cuore di Venezia. Membri di Extinction Rebellion (XR) hanno inscenato una protesta pacifica, ma determinata, denunciando la concentrazione della ricchezza nelle mani di pochi e l'impatto devastante di questo sistema sul clima e sulla società. BRBRLa scelta di Piazza San Marco non è casuale: un luogo simbolo di bellezza, arte e storia, minacciato dai cambiamenti climatici e dall'innalzamento del livello del mare. La protesta si è focalizzata sulla figura di Jeff Bezos, emblema della ricchezza smisurata e, secondo gli attivisti, di un modello economico insostenibile. BRBR"Bezos è solo la punta dell'iceberg", ha dichiarato Marco, visibilmente emozionato. "Dietro di lui c'è un sistema che premia l'accumulo di ricchezza a scapito del benessere collettivo e della salute del nostro pianeta. Noi agricoltori siamo in prima linea nel vedere gli effetti del cambiamento climatico. Le nostre coltivazioni soffrono, le nostre vite sono a rischio. Non possiamo più permetterci di restare a guardare." BRBRGli attivisti hanno esposto striscioni con slogan come "Basta Finanziamenti Fossili" e "Giustizia Climatica Ora". La protesta, seppur pacifica, ha attirato l'attenzione di numerosi turisti e residenti. Alcuni hanno espresso sostegno, altri hanno manifestato perplessità. BRBR"Capisco che le nostre azioni possano disturbare", ha aggiunto un'altra attivista di XR, che si è presentata solo con il nome di Giulia. "Ma il nostro obiettivo è quello di scuotere le coscienze e spingere i governi ad agire concretamente per affrontare la crisi climatica e la disuguaglianza sociale." BRBRLa protesta si è conclusa nel primo pomeriggio senza incidenti. Gli attivisti hanno annunciato che continueranno con nuove azioni nei prossimi giorni, con l'obiettivo di sensibilizzare l'opinione pubblica e di esercitare pressione sulle istituzioni. Un video della protesta è stato diffuso sui canali social di Extinction Rebellion Italia. [ *Link al video della protesta su piattaforma esterna da inserire qui*].```

(26-06-2025 15:20)