Ecco un'opzione: **Dazi UE, svolta Trump: "Accordo con chi vuole, stangata al 10% per gli altri"**

Ecco un

```html

Tensioni Commerciali Globali: Von der Leyen Ottimista, Trump Attacca Canada

Bruxelles, [Data Odierna] - Il clima economico mondiale rimane teso, con l'ombra delle dispute commerciali che incombe sull'Europa e il Nord America. Ursula von der Leyen ha espresso fiducia nella possibilità di raggiungere un'intesa commerciale con gli Stati Uniti prima del 9 luglio, data cruciale per l'implementazione di nuove tariffe. "Stiamo lavorando intensamente per evitare scenari negativi e costruire un rapporto commerciale solido e reciprocamente vantaggioso," ha dichiarato la Presidente della Commissione Europea.

Nel frattempo, la disputa tra Stati Uniti e Canada si inasprisce. Donald Trump ha accusato il Canada di "attacchi sfacciati" alle politiche commerciali americane, alimentando ulteriormente le preoccupazioni per il futuro dell'accordo USMCA (United States-Mexico-Canada Agreement). Questo clima di incertezza pesa sui mercati finanziari e sulle catene di approvvigionamento globali.

Sul fronte europeo, Friedrich Merz, figura di spicco della CDU tedesca, ha avvertito che l'Europa è pronta a rispondere con contromisure nel caso in cui non si raggiunga un accordo con gli Stati Uniti. "Non possiamo permettere che i nostri interessi siano sacrificati. Se necessario, risponderemo con la stessa moneta," ha affermato Merz, sottolineando la determinazione dell'Europa a difendere la propria economia.

In un'ulteriore complicazione, Donald Trump ha proposto all'Unione Europea l'imposizione di dazi del 10% sui beni importati. "Con alcuni paesi faremo accordi, altri dovranno pagare," ha dichiarato Trump, ribadendo la sua strategia commerciale protezionistica. Questa mossa ha suscitato reazioni contrastanti, con alcuni analisti che temono una guerra commerciale globale, mentre altri la considerano una tattica negoziale.

La situazione rimane fluida e l'esito delle negoziazioni commerciali è incerto. La prossima settimana sarà cruciale per capire se le parti riusciranno a trovare un terreno comune e scongiurare una escalation delle tensioni.

```

(28-06-2025 12:45)