Garante Privacy: Basta chiamate moleste con numeri camuffati, dal 19 agosto scatta il blocco.

```html
Telemarketing: Fine dei Finti Numeri, una Vittoria per i Consumatori
Il 19 novembre segnerà una data storica nella lotta contro il telemarketing aggressivo e le chiamate indesiderate. Dopo mesi di preparativi e un'ordinanza del Garante per la protezione dei dati personali, entrerà in vigore il blocco dei numeri di cellulare falsi utilizzati per attività di telemarketing.
Già dal 19 agosto è scattato lo stop all'utilizzo di prefissi italiani non assegnati. Questo primo passo ha preparato il terreno per l'implementazione completa del sistema che promette di rendere la vita più difficile a chi utilizza pratiche scorrette per vendere prodotti e servizi.
Il Garante ha sottolineato l'importanza di questa misura per tutelare la privacy dei cittadini, spesso bersaglio di chiamate insistenti e moleste provenienti da numeri inesistenti o camuffati. La nuova normativa mira a rendere più trasparente l'attività di telemarketing, costringendo le aziende a utilizzare numeri di telefono reali e identificabili.
Le sanzioni per chi violerà la normativa saranno severe, con multe che potranno raggiungere cifre considerevoli. Si spera che questo deterrente possa scoraggiare l'utilizzo di numeri falsi e migliorare la qualità delle chiamate di telemarketing, rendendole meno invasive e più rispettose della privacy dei consumatori.
Resta da vedere come le aziende si adatteranno a questa nuova realtà, ma una cosa è certa: la lotta contro il telemarketing selvaggio ha compiuto un passo avanti significativo. Questo rappresenta una vittoria importante per tutti i consumatori che da tempo chiedevano un intervento deciso per porre fine a questa pratica odiosa.
```(