Stop alle chiamate anonime: Agcom contrasta il telemarketing aggressivo con nuove regole.

```html
STOP AL TELEMARKETING SELVAGGIO: L'AGCOM STRINGE LE MAGLIE
L'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) intensifica la lotta contro le pratiche aggressive e illegali di telemarketing e teleselling. A partire dal 19 agosto 2024 sono entrate in vigore nuove misure di tutela per i consumatori, culminate con una stretta prevista per novembre.
Il problema principale riguarda le chiamate provenienti da numeri inesistenti o non registrati, una tecnica nota come "spoofing" che rende impossibile identificare il chiamante e bloccare future molestie. La delibera dell'AGCOM mira a contrastare questo fenomeno, rendendo più difficile per le aziende di telemarketing occultare la propria identità.
Le nuove regole impongono agli operatori telefonici una maggiore trasparenza e la verifica della legittimità dei numeri utilizzati per le chiamate promozionali. In caso di violazioni, sono previste sanzioni significative.
Uno degli obiettivi principali è quello di tutelare i consumatori che hanno espresso la volontà di non ricevere chiamate promozionali, iscrivendosi al Registro Pubblico delle Opposizioni. Le aziende che non rispettano tale volontà saranno severamente punite.
L'AGCOM ha inoltre annunciato ulteriori controlli e verifiche nel corso dei prossimi mesi, con l'obiettivo di rendere il telemarketing più trasparente e rispettoso dei diritti dei consumatori. La stretta finale, prevista per novembre, dovrebbe introdurre misure ancora più stringenti per contrastare definitivamente il telemarketing selvaggio.
Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito dell'AGCOM: www.agcom.it
```(