Allarme Campi Flegrei: sisma potente, l'acqua lo attenua ma rischio frane elevato.

Campi Flegrei, l'allarme dell'INGV: "Scossa eccezionale, rischio crollo costoni. Strumentazioni a rischio furto"
Pozzuoli, [Data odierna] - L'area dei Campi Flegrei è sotto stretta osservazione dopo la forte scossa sismica che ha destato preoccupazione nella popolazione. Abbiamo intervistato Francesca Bianco, direttrice del dipartimento Vulcani dell'INGV, per fare chiarezza sulla situazione attuale e sui rischi connessi.
"La scossa che si è verificata è stata di magnitudo eccezionale per l'area dei Campi Flegrei," ha affermato la Dott.ssa Bianco. "L'energia sprigionata, purtroppo, ha un impatto significativo sul territorio. In particolare, siamo preoccupati per la stabilità dei costoni a picco sul mare, che potrebbero essere stati indeboliti dal sisma."
L'esperta ha sottolineato l'importanza di monitorare costantemente l'area e di effettuare sopralluoghi per valutare i danni e i potenziali rischi di frana. La vulnerabilità del territorio, aggravata dalla sua conformazione e dall'attività vulcanica, richiede la massima attenzione da parte delle autorità e della popolazione.
Ma le difficoltà non si fermano qui. La Dott.ssa Bianco ha lanciato un allarme riguardante la sicurezza delle strumentazioni di monitoraggio. "Purtroppo, capita che le nostre apparecchiature, fondamentali per rilevare i movimenti del suolo e l'attività vulcanica, vengano danneggiate o addirittura rubate. Questo è un grave problema perché compromette la nostra capacità di fornire informazioni accurate e tempestive alla popolazione e alle autorità."
La direttrice del dipartimento Vulcani dell'INGV ha quindi fatto appello al senso civico e alla collaborazione di tutti per proteggere le strumentazioni scientifiche, che rappresentano un bene prezioso per la sicurezza del territorio. BR Il monitoraggio continuo dell'area resta fondamentale per comprendere l'evoluzione del fenomeno e per adottare le misure necessarie a mitigare i rischi. BR Si invita la popolazione a seguire scrupolosamente le indicazioni delle autorità e a segnalare eventuali anomalie o situazioni di pericolo.
Per maggiori informazioni sulle attività dell'INGV, è possibile consultare il sito ufficiale: www.ingv.it
(