Maltempo: disagi e pericoli in Italia, Firenze e Bergamo al buio. Grave incidente sul lavoro, operaio in coma.

Ondata di Calore: Italia Sotto Stress, Cavi Surriscaldati e Operai Colpiti dal Malore
Emergenza caldo in tutta la penisola. L'Italia è alle prese con un'ondata di calore eccezionale che sta mettendo a dura prova infrastrutture e persone. L'aumento esponenziale della domanda di energia elettrica, dovuto all'uso massiccio di condizionatori, sta causando il surriscaldamento dei cavi elettrici con conseguenti blackout a macchia di leopardo.
A Firenze e Bergamo si sono registrati estesi black-out che hanno mandato in tilt interi quartieri. Le autorità locali sono al lavoro per ripristinare la corrente elettrica, ma la situazione è complicata dal persistere delle alte temperature.
La situazione più grave si registra sul fronte della salute. Sono sempre più frequenti i casi di malori legati al caldo, con operai costretti a lavorare sotto il sole cocente. Tragica la notizia di due operai colpiti da un malore mentre lavoravano in una buca: uno di loro è in coma. Si moltiplicano le ordinanze che vietano o limitano il lavoro all'aperto nelle ore più calde.
Anche l'Europa è in difficoltà. A Parigi, la Tour Eiffel, simbolo della Francia, ha dovuto chiudere in anticipo per precauzione a causa delle temperature estreme.
L'allerta meteo resta alta in tutta Italia e le autorità raccomandano di evitare di uscire nelle ore più calde, di bere molta acqua e di prestare attenzione alle persone anziane e fragili.
Per aggiornamenti sulla situazione metereologica consultare i bollettini del Meteo.it.
La speranza è che questa ondata di calore, una delle più intense degli ultimi anni, possa attenuarsi al più presto.
(