Via libera al "decreto flussi": permessi per mezzo milione di lavoratori in arrivo nel triennio.

Via libera al "decreto flussi": permessi per mezzo milione di lavoratori in arrivo nel triennio.

```html

Decreto Flussi: Priorità alle Nazioni Virtuose Contro l'Immigrazione Irregolare

Roma, [Data Odierna] - Il governo italiano ha varato il nuovo "Decreto Flussi" che prevede l'ingresso regolare di circa 500.000 lavoratori stranieri nel triennio 2024-2026. Una delle novità più significative di questa edizione è la priorità accordata ai Paesi che si dimostrano attivi nel contrasto all'immigrazione irregolare e nella riammissione dei propri cittadini.

BRLa misura, presentata come una risposta alle pressanti esigenze del mercato del lavoro italiano, soprattutto in settori come l'agricoltura, l'edilizia e il turismo, mira a canalizzare i flussi migratori in modo controllato e legale. Si spera, in tal modo, di arginare il fenomeno del lavoro nero e dello sfruttamento.

BR"Vogliamo premiare i Paesi che collaborano con noi nella gestione dei flussi migratori," ha dichiarato una fonte governativa. "Chi si impegna concretamente a riprendere i propri cittadini irregolari avrà una corsia preferenziale nell'ottenere quote per i lavoratori."

BRLe modalità precise di attuazione del decreto, compresi i criteri di valutazione della "virtuosità" dei Paesi terzi, saranno definite nei prossimi mesi attraverso appositi accordi bilaterali. Si prevede un acceso dibattito politico e giuridico sulle implicazioni di questa scelta, che potrebbe sollevare questioni di equità e discriminazione. Ulteriori dettagli sul decreto sono disponibili qui.

BRLe associazioni che si occupano di diritti umani esprimono preoccupazione per il possibile impatto di questa politica sui diritti dei migranti e chiedono maggiore trasparenza e garanzie nel processo di selezione.

```

(30-06-2025 20:42)