Leone XIV all'altare per un'Eucaristia amica del pianeta.

Leone XIV all

```html

Storica svolta in Vaticano: Leone XIV celebra la prima Messa 'green' con il nuovo formulario!

Città del Vaticano, 16 Novembre 2024 - Un vento di cambiamento soffia sul Vaticano. Questa mattina, Papa Leone XIV ha celebrato la sua prima Messa 'green', un evento senza precedenti che segna un punto di svolta nell'approccio della Chiesa Cattolica alle tematiche ambientali. BRBRLa cerimonia, carica di significato simbolico, ha visto l'utilizzo del nuovo formulario, un testo liturgico profondamente rinnovato e focalizzato sulla cura del creato. Il formulario, frutto di un lungo processo iniziato durante il pontificato di Papa Francesco, sottolinea la responsabilità dell'uomo verso il pianeta e invita i fedeli a un impegno concreto per la salvaguardia dell'ambiente. BRBR"Questo non è solo un cambiamento di parole, ma un invito all'azione," ha dichiarato il Cardinale Segretario di Stato durante la conferenza stampa successiva alla Messa. "Il nuovo formulario è un potente strumento per sensibilizzare i fedeli e promuovere uno stile di vita più sostenibile." BRBRDurante l'omelia, Papa Leone XIV ha ribadito l'importanza di un'ecologia integrale, che tenga conto sia della dimensione ambientale che di quella sociale e spirituale. Ha inoltre invitato tutti, credenti e non, a unirsi in uno sforzo comune per affrontare la crisi climatica. BRBRL'evento è stato accolto con grande entusiasmo dalle organizzazioni ambientaliste. Maria Rossi, portavoce dell'associazione "Terra Viva", ha definito la Messa 'green' "un segnale incoraggiante" e ha auspicato che "possa ispirare altre istituzioni a intraprendere azioni concrete per la tutela dell'ambiente." BRBRLa cerimonia si è conclusa con la piantumazione di un olivo nel Giardino Vaticano, un gesto simbolico che rappresenta l'impegno della Chiesa per un futuro più verde e sostenibile. Un piccolo passo, forse, ma un passo nella direzione giusta.```

(03-07-2025 12:20)