Ecco un'opzione: **"Dazi, Bruxelles guarda a Londra: l'UE punta a un'intesa di massima"**

```html
Dazi: Von der Leyen punta al 9 luglio per un accordo di principio con la Gran Bretagna
Aarhus, Danimarca - La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha rilasciato dichiarazioni importanti oggi ad Aarhus, in Danimarca, in merito ai negoziati sui dazi con la Gran Bretagna. Pur sottolineando l'incertezza intrinseca a tali trattative, ha espresso un cauto ottimismo riguardo alla possibilità di raggiungere un accordo di principio entro il 9 luglio di quest'anno.
"Come sempre, nei negoziati, che non si sa mai quando si concludono con successo, puntiamo al 9 luglio", ha affermato Von der Leyen durante un punto stampa. L'obiettivo è quello di replicare, almeno in parte, il modello di cooperazione che ha funzionato finora, cercando di evitare frizioni commerciali eccessive.
La delicatezza dei negoziati è palpabile, ma la volontà di entrambe le parti sembra orientata verso una soluzione pragmatica. Un accordo di principio entro la data indicata rappresenterebbe un segnale positivo per le imprese e per i consumatori, scongiurando il rischio di un'escalation delle tensioni commerciali.
Ulteriori dettagli sulle specifiche dei negoziati non sono stati divulgati, ma si prevede che nei prossimi giorni i contatti tra i team negoziali si intensificheranno. La Commissione Europea ha confermato di essere pronta a lavorare intensamente per raggiungere un risultato positivo nel più breve tempo possibile.
Resta da vedere se l'ambizioso obiettivo del 9 luglio sarà effettivamente raggiunto, ma la determinazione mostrata da Ursula von der Leyen lascia intravedere una luce di speranza in un contesto economico globale tutt'altro che semplice.
Per maggiori informazioni sulla posizione della Commissione Europea sui negoziati commerciali, potete consultare la pagina ufficiale: Relazioni UE-Regno Unito.
```(