Medio Oriente: Hamas accetta la tregua, ma chiede modifiche.

Medio Oriente: Hamas accetta la tregua, ma chiede modifiche.

```html

Medio Oriente: Tregua in Bilico, Accuse Incrociate e Una Crisi Umanitaria Sempre Più Grave

La situazione in Medio Oriente resta tesa e incerta. Mentre la speranza di una tregua si affievolisce, le accuse reciproche si intensificano e la crisi umanitaria nella Striscia di Gaza raggiunge livelli allarmanti.L'ex Presidente Trump ha dichiarato che la risposta di Hamas riguardo alla proposta di tregua è attesa entro 24 ore. Questa affermazione arriva in un momento cruciale, con le pressioni internazionali che aumentano per un cessate il fuoco immediato.Secondo quanto riportato dal New York Times, la decisione finale sulla tregua sembrerebbe essere nelle mani del nuovo leader di Hamas a Gaza. Questo cambio di leadership potrebbe avere un impatto significativo sull'esito dei negoziati.Nel frattempo, l'ONU ha denunciato la morte di 613 persone nella Striscia di Gaza, uccise in prossimità dei convogli di aiuti e dei siti gestiti dalla Gaza Humanitarian Foundation (Ghf). Un numero tragico che evidenzia le difficoltà nel garantire la sicurezza e la distribuzione degli aiuti umanitari alla popolazione civile.Il Capo della Ghf ha lanciato pesanti accuse contro Hamas, sostenendo che il gruppo armato avrebbe ucciso civili per poi attribuire la colpa alla fondazione. Queste accuse, se confermate, rappresenterebbero un ulteriore elemento di complessità in un quadro già estremamente delicato.Diverse testate giornalistiche riportano che Hamas ha dato un'approvazione di massima al piano per la tregua, ma con la presentazione di emendamenti. La natura di questi emendamenti e la loro accettabilità da parte di Israele rappresentano l'ostacolo principale alla realizzazione del cessate il fuoco. La comunità internazionale osserva con preoccupazione, consapevole che ogni giorno di conflitto aggrava ulteriormente la situazione umanitaria e allontana la prospettiva di una pace duratura.```

(04-07-2025 20:49)