Medio Oriente: ispettori AIEA rientrano a Vienna dopo missione in Iran.

Medio Oriente: ispettori AIEA rientrano a Vienna dopo missione in Iran.

```html

Medio Oriente: Tregua in Bilico, Accuse Incrociate e Tensioni Nucleari

La situazione in Medio Oriente resta altamente volatile, con sviluppi significativi sul fronte del conflitto israelo-palestinese e nuove preoccupazioni sul programma nucleare iraniano. Le prossime 24 ore si preannunciano decisive per il futuro della tregua a Gaza.

L'ex Presidente Donald Trump ha dichiarato: "La risposta di Hamas sulla tregua deve arrivare entro 24 ore". La pressione internazionale si intensifica per un cessate il fuoco che possa alleviare la crisi umanitaria nella Striscia di Gaza.

Il New York Times riporta: "La decisione è nelle mani del nuovo leader a Gaza". Questo sottolinea come il cambiamento di leadership all'interno di Hamas possa influenzare significativamente l'esito dei negoziati.

Nel frattempo, le Nazioni Unite denunciano una situazione umanitaria disastrosa. "Nella Striscia, 613 persone sono state uccise vicino ai convogli di aiuti e ai siti della Gaza Humanitarian Foundation (Ghf)", ha comunicato l'ONU. Maggiori informazioni sul sito delle Nazioni Unite.

Il capo della Ghf ha lanciato accuse gravi: "Hamas ha ucciso civili per attribuirli a noi". Queste accuse, se confermate, complicherebbero ulteriormente il quadro.

Sul fronte iraniano, si registra un'escalation di tensione. Gli ispettori dell’agenzia nucleare Aiea hanno lasciato l’Iran e sono tornati a Vienna. Questo sviluppo solleva interrogativi sul futuro del programma nucleare iraniano e sulla possibilità di un riavvicinamento diplomatico. Ulteriori dettagli sul sito dell'Aiea.

La regione resta quindi intrappolata in un vortice di violenza, accuse e incertezze, con conseguenze potenzialmente devastanti per la stabilità internazionale.

```

(04-07-2025 18:00)