
```html
Trump Media le aperture dei colloqui con Zelensky e Putin: "Da Mosca garanzie per Kiev"
Bruxelles - Un'intensa giornata di diplomazia ha visto l'ex Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, impegnato in una serie di incontri cruciali con il Presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, e i principali leader dell'Unione Europea. L'obiettivo primario: trovare una via d'uscita alla crisi ucraina e stabilire un quadro di sicurezza duraturo.
L'elemento di maggior rilievo emerso da queste ore di negoziato è stata la rivelazione di Trump riguardo a presunte garanzie fornite dal Presidente russo, Vladimir Putin, per la sicurezza di Kiev. "Ho avuto un colloquio telefonico, seppur breve, con il Presidente Putin", ha dichiarato Trump al termine dei meeting, "e posso dire che ho ricevuto rassicurazioni importanti riguardo alla sua volontà di evitare un'escalation del conflitto."
Il tycoon ha poi aggiunto che prevede di risentire Putin nelle prossime ore, dopo aver approfondito i dettagli con i leader europei: "Gli Stati Uniti devono essere coinvolti in prima persona nel fornire garanzie di sicurezza all'Ucraina. Non possiamo permetterci di restare a guardare."
Tuttavia, la posizione di Trump si scontra con una certa cautela da parte dell'Unione Europea riguardo alla necessità di un immediato cessate il fuoco. "Una tregua, in questo momento, potrebbe essere controproducente", ha avvertito Trump. "Dobbiamo assicurarci che qualsiasi accordo sia solido e duraturo, altrimenti rischiamo solo di rimandare il problema."
Un momento particolarmente toccante della giornata è stato quando il Presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ha consegnato a Trump una lettera scritta dalla moglie, Olena Zelenska, che descrive la drammatica situazione dei bambini ucraini durante la guerra. "Questa lettera è un appello disperato", ha commentato Trump, visibilmente commosso. "Dobbiamo fare tutto il possibile per proteggere questi innocenti."
Resta alta l'attenzione sulle prossime mosse diplomatiche e sulle possibili ripercussioni di questi incontri sul futuro del conflitto.
```(