Ondata di calore: due vittime e allarme ghiacciai in Svizzera.

```html
Italia soffocata dall'afa, ma il weekend porta refrigerio!
L'Italia è stretta nella morsa di un'ondata di calore intensa. Le temperature hanno raggiunto picchi elevatissimi in diverse regioni, con un tasso di umidità che rende l'aria irrespirabile. Questa ondata di calore senza precedenti sta mettendo a dura prova soprattutto anziani e persone fragili. BR Purtroppo, si registrano due decessi che potrebbero essere riconducibili al caldo eccessivo. Le autorità sanitarie raccomandano di evitare di uscire nelle ore più calde e di idratarsi costantemente.
Buone notizie sul fronte meteo: un cambiamento è previsto per il fine settimana. L'arrivo di correnti più fresche atlantiche porterà temporali, anche di forte intensità, soprattutto al Nord e nelle zone interne del Centro. Si raccomanda prudenza.
Grecia: A Creta, la situazione legata all'incendio sembra in miglioramento. I vigili del fuoco sono riusciti a contenere gran parte dei focolai, ma l'allerta resta alta a causa del forte vento che potrebbe alimentare nuove fiamme.
Svizzera: la crisi climatica continua a mietere vittime. Gli effetti del riscaldamento globale sono drammaticamente visibili: in Svizzera, una parte significativa dei ghiacciai si è irrimediabilmente sciolta quest'anno, con conseguenze pesanti sull'approvvigionamento idrico e sull'ecosistema alpino.
Consigli utili per affrontare l'emergenza caldo:
* Bere molta acqua.
* Evitare l'esposizione diretta al sole nelle ore centrali della giornata.
* Indossare abiti leggeri e di colore chiaro.
* Prestare attenzione ai sintomi del colpo di calore (vertigini, nausea, mal di testa) e rivolgersi immediatamente al medico in caso di necessità.
(