Ondata di calore letale: vittime e allarme ghiacciai in Svizzera.

Ondata di calore letale: vittime e allarme ghiacciai in Svizzera.

Ondata di Calore e Incendi: Italia Sotto Stress, Sguardo alla Svizzera

Ondata di Calore e Incendi: Italia Sotto Stress, Sguardo alla Svizzera

L'Italia è stretta nella morsa di un'intensa ondata di calore, con temperature che superano ampiamente le medie stagionali. Le città sono diventate fornaci, e gli esperti raccomandano di limitare le attività all'aperto nelle ore più calde. Purtroppo, si registrano già due decessi riconducibili alle condizioni climatiche estreme, un triste promemoria della pericolosità di questa situazione. Si prevede che il picco dell'afa persisterà per tutta la settimana, ma un cambiamento è all'orizzonte: nel weekend sono attesi temporali, portatori di un auspicabile, seppur temporaneo, sollievo.

Sul fronte degli incendi, la situazione a Creta sembra in via di miglioramento. I vigili del fuoco hanno compiuto progressi significativi nel contenimento delle fiamme, ma l'allerta resta alta a causa del rischio di nuovi focolai, alimentati dal vento e dalle alte temperature.

Mentre l'Italia combatte contro il caldo e gli incendi, la Svizzera lancia un allarme preoccupante. Gli effetti del cambiamento climatico sono tangibili: i ghiacciai alpini si sono sciolti a un ritmo allarmante, mettendo a rischio non solo il paesaggio, ma anche l'approvvigionamento idrico e l'ecosistema montano. Le immagini che giungono dalle Alpi Svizzere sono un monito per tutti noi.

Le autorità sanitarie raccomandano di seguire scrupolosamente le indicazioni per proteggersi dal caldo: bere molta acqua, evitare l'esposizione diretta al sole nelle ore centrali della giornata, indossare abiti leggeri e fare attenzione alle persone più vulnerabili, come anziani e bambini.

Questo evento climatico estremo ci ricorda l'urgenza di affrontare il cambiamento climatico con azioni concrete e immediate.

(04-07-2025 17:59)