Italia: Grave incidente in stazione Gpl, numerosi feriti e aria sotto controllo.

Prenestino Sotto Shock: Esplosione Devasta Distributore GPL, Decine di Feriti
Roma, ieri mattina, un boato assordante ha squarciato la tranquillità del quartiere Prenestino. Un'esplosione di vaste proporzioni, originatasi presso un distributore di GPL situato in prossimità della fermata metro C, ha causato il panico tra i residenti e provocato ingenti danni alle infrastrutture circostanti.BRBRLe fiamme, alte e visibili a chilometri di distanza, hanno generato una densa colonna di fumo nero che ha avvolto l'area. Sul posto sono immediatamente accorsi i Vigili del Fuoco, numerose ambulanze del 118 e le forze dell'ordine. Le operazioni di spegnimento e soccorso sono state complesse e prolungate, richiedendo l'intervento di squadre specializzate.BRBRIl bilancio provvisorio parla di 50 feriti, di cui 2 in gravi condizioni. I feriti più lievi sono stati medicati sul posto, mentre quelli più gravi sono stati trasportati d'urgenza in diversi ospedali della capitale. Decine di persone sono state evacuate dalle proprie abitazioni, a causa dei danni strutturali riportati dagli edifici e del rischio di ulteriori crolli. La fermata della metro C adiacente al distributore è stata temporaneamente chiusa per consentire i lavori di messa in sicurezza.BRBRAl momento, le cause dell'esplosione sono ancora in fase di accertamento. La Procura di Roma ha aperto un'inchiesta per fare luce sull'accaduto e stabilire eventuali responsabilità. Gli inquirenti stanno vagliando diverse ipotesi, tra cui un possibile guasto tecnico o un errore umano durante le operazioni di rifornimento.BRBR"La priorità ora è assistere i feriti e gli sfollati", ha dichiarato il Sindaco, giunto sul luogo dell'incidente per coordinare le operazioni di soccorso. L'amministrazione comunale ha attivato un centro di accoglienza per fornire assistenza logistica e psicologica alle persone evacuate.BRBRARPA Lazio è al lavoro per monitorare costantemente la qualità dell'aria e scongiurare rischi per la salute pubblica. I primi rilevamenti sembrano escludere la presenza di sostanze tossiche nell'aria, ma la situazione è costantemente monitorata.BRPer maggiori informazioni sulla gestione dell'emergenza e i servizi di supporto attivati, si consiglia di consultare il sito del Comune di Roma: [https://www.comune.roma.it](