Roma in fiamme: Diossina nell'aria, si indaga su un possibile sbaglio.

Roma in fiamme: Diossina nell

```html

Rogo di Roma: Allarme Diossina, Arpa Lazio Diffonde i Primi Dati

BR

Roma - L'incendio divampato in un deposito di materiali plastici nella periferia est di Roma continua a destare preoccupazione. Arpa Lazio ha diffuso i primi dati relativi al monitoraggio della qualità dell'aria, confermando la presenza di sostanze tossiche, tra cui la diossina, generate dalla combustione delle plastiche.

BR

I livelli riscontrati sono attualmente oggetto di valutazione da parte degli esperti, che stanno analizzando i possibili impatti sulla salute della popolazione e sull'ambiente circostante. L'area interessata è stata immediatamente transennata e le autorità sanitarie hanno diramato raccomandazioni precauzionali per i residenti, invitandoli a limitare gli spostamenti all'aperto e a tenere chiuse le finestre.

BR

Parallelamente, la Procura di Roma ha aperto un'inchiesta per fare luce sulle cause dell'incendio. Sul luogo del disastro sono in corso accertamenti da parte dei vigili del fuoco e degli inquirenti, impegnati nella raccolta di elementi utili alle indagini. Si fa strada l'ipotesi dell'errore umano, ma al momento nessuna pista è esclusa.

BR

Le operazioni di bonifica dell'area si preannunciano lunghe e complesse, data la natura dei materiali combusti e la potenziale contaminazione del suolo. La situazione è costantemente monitorata dalle autorità competenti, che forniranno aggiornamenti periodici sull'evoluzione della vicenda. Per ulteriori informazioni e aggiornamenti, si consiglia di consultare il sito web di Arpa Lazio.

```

(05-07-2025 20:27)