Gaza, nuovi raid: bilancio sale, 18 vittime. Trump annuncia imminente accordo Israele-Hamas.

Gaza, nuovi raid: bilancio sale, 18 vittime. Trump annuncia imminente accordo Israele-Hamas.

```html

Hamas annuncia: "Risposta positiva" sulla tregua. Si aprono spiragli per i negoziati

Gaza/Tel Aviv - Un raggio di speranza emerge nel conflitto israelo-palestinese. Hamas ha ufficialmente comunicato ai mediatori la sua "risposta positiva" alla proposta di tregua, aprendo la strada a negoziati diretti e immediati. La notizia, diffusa da fonti interne all'organizzazione, giunge in un momento di estrema tensione, con nuovi raid israeliani sulla Striscia di Gaza che avrebbero causato almeno 18 vittime, secondo le autorità locali.

La natura precisa della risposta di Hamas non è ancora stata resa pubblica, ma si ritiene che contenga una serie di condizioni e richieste per un cessate il fuoco duraturo e la liberazione degli ostaggi ancora nelle mani del gruppo. Fonti vicine ai mediatori egiziani e qatarioti, impegnati attivamente nel tentativo di de-escalation, confermano la volontà di avviare quanto prima i colloqui tra le parti.

Parallelamente, dall'altra parte dell'oceano, l'ex Presidente statunitense Donald Trump ha rilasciato dichiarazioni ottimistiche, affermando di prevedere un "accordo per la prossima settimana". Un'affermazione che, se confermata, potrebbe segnare una svolta decisiva nel conflitto. Tuttavia, è importante sottolineare che la situazione rimane estremamente fluida e soggetta a repentini cambiamenti.

La comunità internazionale osserva con attenzione gli sviluppi, auspicando un rapido ritorno alla diplomazia e alla fine delle ostilità. Resta da vedere se la "risposta positiva" di Hamas si tradurrà in progressi concreti sul terreno e in una tregua effettiva, ponendo fine alla spirale di violenza che da mesi affligge la regione.

Seguiranno aggiornamenti.

Per approfondire la situazione umanitaria a Gaza, si consiglia di consultare il sito di UNISPAL

```

(05-07-2025 09:36)