**Bagno nella Senna: un secolo dopo, Parigi riscopre il fiume.**

**Bagno nella Senna: un secolo dopo, Parigi riscopre il fiume.**

Senna di Nuovo Balneabile: Un Secolo Dopo, Parigi Ritorna al Fiume!

Dopo un secolo di divieto, la Senna è ufficialmente riaperta al pubblico per la balneazione. Un momento storico per Parigi, coronato dalla prova generale durante le Olimpiadi estive di quest'anno. BR

"È un giorno di gioia per tutti i parigini," ha dichiarato Anne Hidalgo, sindaca di Parigi, durante la cerimonia di inaugurazione delle aree balneabili. "Abbiamo lavorato duramente per rendere questo sogno realtà e per restituire ai cittadini un rapporto con il nostro fiume."BR

Le nuove aree balneabili, accuratamente monitorate e gestite, offrono ai parigini e ai turisti la possibilità di tuffarsi nelle acque della Senna in tutta sicurezza. I bagnanti, in fila fin dalle prime ore del mattino, hanno accolto con entusiasmo l'opportunità di nuotare in un fiume che per decenni era stato considerato inquinato e inaccessibile.BR

Il progetto di riqualificazione della Senna è stato un'impresa complessa, che ha coinvolto ingegneri, ambientalisti e amministratori locali. Sono stati investiti ingenti fondi per migliorare la qualità dell'acqua, ridurre l'inquinamento e creare infrastrutture adatte alla balneazione. BR

"La riapertura della Senna è un simbolo della nostra determinazione a creare una città più verde, più vivibile e più vicina ai suoi cittadini," ha aggiunto la sindaca Hidalgo. L'obiettivo è quello di rendere la Senna un luogo di incontro e di svago per tutti, un elemento centrale della vita parigina. BR

Le aree balneabili sono dotate di spogliatoi, docce e aree relax. La qualità dell'acqua viene costantemente monitorata per garantire la sicurezza dei bagnanti. Le autorità locali hanno inoltre implementato misure di controllo per prevenire eventuali problemi di sicurezza.

(05-07-2025 09:08)