Resort di lusso nordcoreano: un flop per i turisti stranieri

Corea del Nord: Inaugurato il lussuoso resort, ma i turisti stranieri latitano
Kim Jong-un, leader supremo della Corea del Nord, ha inaugurato nei giorni scorsi un nuovo resort di lusso, accompagnato dalla figlia, Kim Ju-ae, sempre più frequentemente al suo fianco e considerata da molti analisti come sua possibile erede. L'evento, ampiamente pubblicizzato dalla propaganda di stato, ha mostrato immagini sfarzose di una struttura moderna e dotata di ogni comfort, ma la realtà sembra ben diversa dalle promesse.Nessun afflusso di turisti stranieri è stato infatti registrato. Nonostante le immagini di piscine scintillanti, spa eleganti e ristoranti raffinati diffuse dai media nordcoreani, sembra che il resort sia, per il momento, deserto. Questo silenzio assordante contrasta fortemente con l'enfasi posta dall'apparato propagandistico sulla "nuova era di prosperità" e sulla volontà di aprire il paese al turismo internazionale.
La presenza di Kim Ju-ae all'inaugurazione è un ulteriore elemento degno di nota. La giovane, comparve già in diverse occasioni pubbliche di rilievo, confermando l'ipotesi di una sua crescente influenza politica e consolidando l'idea che potrebbe essere designata come futura leader del regime. La scelta di farla partecipare all'evento, in un momento in cui il paese affronta gravi difficoltà economiche, è sicuramente carica di significati simbolici, destinati sia alla popolazione interna sia agli osservatori internazionali.
L'assenza di turisti stranieri potrebbe essere spiegata da diversi fattori, tra cui le severe restrizioni imposte dal regime, la complessità delle procedure di viaggio e le preoccupazioni legate alla sicurezza. L'isolamento internazionale della Corea del Nord, unito alle sanzioni economiche, rappresenta un'ulteriore barriera per lo sviluppo di un settore turistico significativo. L'inaugurazione del resort, quindi, si rivela più un'operazione propagandistica che un reale volano di sviluppo economico. Resta da vedere se e quando il resort riuscirà ad attrarre i visitatori e a dimostrare la capacità del regime di promuovere un'apertura effettiva al mondo esterno.
L'evento ci obbliga a riflettere sulla complessa realtà della Corea del Nord, un paese dove la propaganda e la realtà spesso si allontanano significativamente. Per approfondire la situazione geopolitica della penisola coreana, si consiglia di consultare il sito del Council on Foreign Relations.
(