Caro bollette: famiglie in crisi, spesa extra di 550 euro al mese

Caro bollette: famiglie in crisi, spesa extra di 550 euro al mese

Estate rovente, portafogli in fiamme: la stangata estiva secondo Assoutenti

L'ondata di caldo estivo sta mettendo a dura prova le finanze delle famiglie italiane. Assoutenti ha stilato un'analisi dettagliata dei costi aggiuntivi sostenuti in questo periodo, evidenziando un aumento significativo delle spese per condizionatori d'aria, consumi idrici e persino integratori alimentari. Il risultato? Un conto salato che, secondo le stime dell'associazione, arriva a sfiorare i 550 euro mensili a nucleo familiare.

Il condizionatore, ormai indispensabile per fronteggiare le temperature torride, è il principale responsabile di questo aumento. L'utilizzo prolungato, specie nelle ore più calde, incide pesantemente sulla bolletta elettrica. A questo si aggiungono i maggiori consumi idrici, dovuti alla necessità di docce più frequenti e di un maggiore utilizzo di acqua per uso domestico. Anche l'acquisto di integratori, spesso pubblicizzati per combattere la disidratazione e l'affaticamento estivo, contribuisce a gravare sul bilancio familiare.

"È un'emergenza economica che colpisce duramente le famiglie italiane, già alle prese con l'aumento del costo della vita", dichiara Assoutenti. L'associazione, per far fronte a questa situazione, ha elaborato un decalogo di consigli per risparmiare:

  1. Utilizzare il condizionatore con parsimonia, impostando temperature non eccessivamente basse e sfruttando al meglio l'inerzia termica degli edifici.
  2. Preferire docce brevi e limitare gli sprechi di acqua in casa.
  3. Valutare attentamente l'acquisto di integratori, optando per soluzioni più economiche e controllando attentamente la composizione del prodotto.
  4. Controllare regolarmente il consumo energetico degli elettrodomestici.
  5. Sfruttare al massimo la luce naturale e spegnere le luci inutilizzate.
  6. Ricorrere ad alternative naturali per rinfrescarsi, come ventilatori e bagni freschi.
  7. Verificare la presenza di perdite d'acqua negli impianti domestici.
  8. Adottare comportamenti virtuosi per ridurre i consumi energetici in generale.
  9. Confrontare le offerte dei fornitori di energia elettrica ed acqua per individuare le soluzioni più convenienti.
  10. Informarsi sulle agevolazioni e sui bonus previsti per la riduzione dei consumi energetici.

Assoutenti invita i cittadini a segnalare eventuali disservizi e a denunciare pratiche commerciali scorrette. L'obiettivo è quello di sensibilizzare le istituzioni e le aziende a intervenire per mitigare l'impatto economico del caldo estivo sulle famiglie. La situazione richiede interventi urgenti per aiutare chi si trova in difficoltà a fronteggiare questa imprevista stangata estiva. Per maggiori informazioni sulle iniziative di Assoutenti è possibile visitare il sito www.assoutenti.it.

(06-07-2025 07:24)