Seveso esonda: alluvione travolge case e cantine

Seveso esonda: alluvione travolge case e cantine

Seveso in ginocchio: alluvione lampo travolge le case

"Tutti i tombini buttavano fuori, anche i chiusini della fogna, buttavano su acqua marrone", racconta sconvolto un residente di Seveso, ancora sotto shock per l'ondata di maltempo che nella giornata di ieri ha allagato numerose cantine e abitazioni. L'esondazione del fiume Seveso, improvvisa e violenta, ha lasciato la popolazione in balia di un'alluvione lampo che ha preso alla sprovvista tutti.


La furia dell'acqua, un fiume di fango scuro e impetuoso, ha superato di gran lunga la capacità di smaltimento delle infrastrutture cittadine. "Ho anche una pompa ma non ha tenuto la portata dell'acqua", prosegue il residente, descrivendo la potenza devastante dell'esondazione. Le immagini che arrivano dal quartiere mostrano strade trasformate in torrenti, auto sommerse e case invase dall'acqua fino a un metro di altezza. La situazione è particolarmente critica nelle zone più basse, dove l'acqua ha raggiunto livelli allarmanti.


I Vigili del Fuoco sono intervenuti con diverse squadre per assistere la popolazione, mettere in salvo le persone e pompare l'acqua dalle abitazioni colpite. Sono in corso le operazioni di valutazione dei danni, ma è evidente che si tratta di un evento di portata significativa. Molte famiglie sono state costrette a lasciare le proprie case, trovando rifugio presso parenti o amici. Il Comune di Seveso ha attivato la Protezione Civile e sta predisponendo centri di accoglienza per coloro che necessitano di assistenza.


"Non ho mai visto nulla di simile", afferma un'altra residente, ancora incredula di fronte alla devastazione. L'improvviso e violento nubifragio ha causato un'esondazione fulminea del Seveso, mettendo in luce la fragilità delle infrastrutture di fronte a eventi meteorologici estremi. La necessità di interventi urgenti per la messa in sicurezza del territorio e la prevenzione di future calamità appare ora più che mai evidente.


Si attendono ulteriori aggiornamenti sulle condizioni del territorio e sulla situazione degli sfollati. La priorità ora è quella di garantire assistenza a tutte le persone colpite e di procedere con la valutazione dei danni per avviare tempestivamente le opere di riparazione e ricostruzione.


Seguiremo gli sviluppi della situazione e forniremo aggiornamenti costanti.

(06-07-2025 06:33)