
```html
Allerta Caldo: Tregua Breve, Torna l'Estate Infernale? - Le Proiezioni del CNR Preoccupano
BRRoma, [Data odierna] - Dopo settimane di temperature soffocanti, l'Italia intera sta assaporando una breve tregua dall'ondata di calore nordafricana che ha portato la colonnina di mercurio a livelli record. Ma quanto durerà questo respiro di sollievo? Il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) lancia l'allarme: preparatevi, perché il caldo intenso è destinato a tornare.BRSecondo le elaborazioni del CNR, basate sui modelli climatici più aggiornati, questa pausa sarà temporanea. Si prevede un ritorno graduale a temperature elevate già nei prossimi giorni, con la possibilità di nuove ondate di calore estreme durante l'estate.BRL'analisi del CNR evidenzia, inoltre, una tendenza allarmante: le ondate di calore non solo sono più intense, ma anche più prolungate nel tempo. Questo significa che periodi di temperature torride, come quello appena trascorso, rischiano di diventare la norma e non l'eccezione.BRUn dato particolarmente inquietante riguarda il mese di giugno 2025: le proiezioni del CNR indicano che potrebbe classificarsi come il secondo giugno più caldo mai registrato, superando anche i picchi del 2022 e avvicinandosi pericolosamente al primato del 2003, considerato un anno di riferimento per le ondate di calore in Europa.BRLe implicazioni di queste proiezioni sono significative, non solo per il benessere fisico delle persone, in particolare anziani e bambini, ma anche per l'agricoltura, le risorse idriche e l'ecosistema in generale. Il CNR sottolinea la necessità di adottare misure di prevenzione e adattamento per mitigare gli effetti del cambiamento climatico e proteggere la popolazione.BRPer maggiori informazioni sulle attività del CNR e le sue ricerche sul clima, è possibile consultare il sito ufficiale: www.cnr.it.```(