```html

Saldi Estivi 2024: Confcommercio prevede una spesa media di 157€ a famiglia, spinta dal turismo

Partiti ufficialmente i saldi estivi in tutta Italia, con previsioni incoraggianti per il settore del commercio. Confcommercio stima che ogni famiglia spenderà in media 157 euro, generando un giro d'affari complessivo di 203 euro per famiglia.

Un ruolo cruciale in questo incremento della spesa è attribuito all'aumento del turismo. Si prevede che i 19 milioni di turisti attesi nel nostro paese durante l'estate daranno una spinta significativa ai consumi, favorendo in particolare i settori dell'abbigliamento, delle calzature e degli accessori.

“Ci aspettiamo un'ottima stagione per i saldi, supportata da un trend positivo del turismo e da una maggiore propensione alla spesa da parte dei consumatori”, ha dichiarato un portavoce di Confcommercio.

Per affrontare al meglio il periodo dei saldi, Confcommercio ha stilato un vademecum con 5 regole d'oro per un acquisto corretto e consapevole:

  1. Verificare il cartellino: Assicurarsi che indichi il prezzo originario, la percentuale di sconto e il prezzo finale.
  2. Confrontare i prezzi: Non fermarsi al primo negozio, ma confrontare i prezzi in diversi esercizi commerciali.
  3. Controllare la merce: Verificare che la merce in saldo non presenti difetti.
  4. Conservare lo scontrino: È fondamentale per poter effettuare un eventuale cambio o reso.
  5. Diffidare degli sconti eccessivi: Sconti troppo alti potrebbero nascondere merce di scarsa qualità o truffe.

Seguendo queste semplici regole, i consumatori potranno approfittare al meglio delle opportunità offerte dai saldi estivi, sostenendo al contempo il commercio locale e l'economia del paese. Per maggiori informazioni sui diritti dei consumatori durante i saldi, è possibile consultare il sito del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.

Buono shopping a tutti!

```

(06-07-2025 01:34)