Conflitto Israele-Hamas: WSJ riporta, leader di Hebron preferiscono gli Accordi di Abramo a uno Stato palestinese.

Conflitto Israele-Hamas: WSJ riporta, leader di Hebron preferiscono gli Accordi di Abramo a uno Stato palestinese.

```html

Tensione Medio Oriente: Missile dallo Yemen, Netanyahu a Washington e la Mediazione di Meloni

La situazione in Medio Oriente resta incandescente. L'IDF (Forze di Difesa Israeliane) ha annunciato il lancio di un missile dallo Yemen verso il territorio israeliano. Al momento non si conoscono dettagli sull'impatto o eventuali danni, ma l'evento acuisce le preoccupazioni per un'escalation del conflitto.

Dopo un periodo di assenza, coinciso con la guerra dei 12 giorni e le relative speculazioni sulle sue condizioni di salute, il leader supremo iraniano Khamenei è tornato a mostrarsi in pubblico. La sua riapparizione avviene in un momento critico, alimentando ulteriormente la tensione regionale.

Domani, il Primo Ministro israeliano Netanyahu sarà ricevuto alla Casa Bianca. Si prevede che al centro del colloquio con il Presidente Biden ci sarà la questione del conflitto con Hamas e le prospettive future per la regione. Fonti vicine al governo statunitense indicano che l'amministrazione Biden continuerà a sostenere la necessità di una soluzione a due Stati, ma la strada rimane complessa.

Intanto, la Presidente del Consiglio italiana, Giorgia Meloni, ha avuto un colloquio telefonico con il premier Netanyahu, ribadendo la necessità di un "immediato cessate il fuoco" e l'importanza di garantire l'accesso agli aiuti umanitari per la popolazione civile di Gaza. La Meloni ha espresso la preoccupazione dell'Italia per il deterioramento della situazione e ha offerto la disponibilità del nostro paese a contribuire a sforzi di mediazione per una soluzione pacifica del conflitto.

Secondo quanto riportato dal Wall Street Journal, alcuni sceicchi di Hebron si sono espressi a favore degli Accordi di Abramo e contro una soluzione a due Stati. Questa presa di posizione, se confermata, potrebbe ulteriormente complicare il quadro diplomatico e le prospettive di pace.

La diplomazia internazionale è al lavoro per cercare di disinnescare la crisi e prevenire un'ulteriore escalation. La situazione resta in rapida evoluzione e le prossime ore saranno cruciali.

Aggiornamenti seguiranno.

```

(06-07-2025 11:25)