Francesco critica la fede esibita come ornamento.

Francesco critica la fede esibita come ornamento.

```html

Leone XIV in ritiro a Castel Gandolfo: "La fede non è un'etichetta"

Castel Gandolfo, [Data Odierna] - Nel pomeriggio di oggi, Leone XIV ha lasciato il Vaticano per trasferirsi nella residenza estiva di Castel Gandolfo, dove trascorrerà le prossime due settimane. Il Pontefice, come da tradizione, utilizzerà questo periodo per dedicarsi alla preghiera, alla riflessione e allo studio, lontano dal trambusto della vita romana.BRBRL'arrivo del Santo Padre è stato accolto da una folla di fedeli e curiosi, che si sono radunati lungo le strade per salutarlo al suo passaggio. Leone XIV, visibilmente sereno, ha rivolto loro un sorriso e un gesto di saluto.BRBRDurante l'Angelus domenicale che ha preceduto la partenza, il Papa ha lanciato un appello importante: "Dobbiamo stare attenti a non ridurre la fede a una semplice etichetta, a un'apparenza esteriore. La fede è qualcosa di molto più profondo, è un incontro personale con Cristo che trasforma la nostra vita e ci spinge a servire gli altri."BRBRQueste parole, pronunciate con tono fermo e appassionato, risuonano con particolare forza in un momento storico segnato da divisioni e incertezze. Il Pontefice ha esortato i fedeli a vivere la fede con autenticità e coerenza, testimoniandola con le opere e non solo con le parole.BRBRIl soggiorno a Castel Gandolfo offrirà a Leone XIV l'opportunità di dedicarsi anche alla preparazione di importanti appuntamenti futuri, tra cui il prossimo Giubileo. Si prevede che durante questo periodo, il Papa riceverà in udienza privata diverse personalità del mondo ecclesiastico e civile.BRBRResta alta l'attenzione dei media internazionali sul soggiorno del Pontefice, un momento tradizionalmente dedicato al riposo e alla spiritualità, ma sempre carico di significato e aspettative per il futuro della Chiesa Cattolica.```

(06-07-2025 12:32)