Hebron: leader religiosi favorevoli agli Accordi di Abramo, contrari alla soluzione dei due Stati. Aggiornamenti su Israele-Hamas (Wsj).

```html
Emergenza Medio Oriente: Missile dallo Yemen, Diplomazia in Fermento
Gerusalemme sotto pressione. La tensione nel Medio Oriente rimane altissima. L'IDF (Forze di Difesa Israeliane) ha annunciato che un missile è stato lanciato dallo Yemen verso il territorio israeliano. Al momento non sono disponibili ulteriori dettagli sull'origine precisa e sull'impatto del missile, ma le autorità stanno monitorando attentamente la situazione. BRParallelamente, si segnala il ritorno in pubblico della Guida Suprema iraniana, Khamenei, dopo un periodo di assenza seguito alla recente escalation di 12 giorni. La sua riapparizione alimenta speculazioni sul ruolo dell'Iran nel conflitto e sulla sua posizione rispetto alle trattative in corso. BRNetanyahu a Washington, Meloni in campo. Domani è previsto l'incontro cruciale tra il Primo Ministro israeliano Netanyahu e il Presidente degli Stati Uniti alla Casa Bianca. L'agenda include ovviamente la situazione a Gaza e le prospettive di una tregua duratura. Intanto, si apprende di una telefonata tra la Presidente del Consiglio italiana, Giorgia Meloni, e Netanyahu, durante la quale Meloni ha ribadito l'importanza di un "immediato cessate il fuoco" e di una soluzione politica sostenibile per la regione. BRWSJ: Sceicchi di Hebron divisi. Un articolo del Wall Street Journal riporta di divisioni interne tra gli sceicchi di Hebron. Alcuni sarebbero favorevoli all'adesione agli Accordi di Abramo, mentre altri si opporrebbero a una soluzione a due Stati, complicando ulteriormente il quadro politico. La frammentazione interna palestinese rappresenta una sfida aggiuntiva per qualsiasi processo di pace.BRReuters: Houthi rivendicano l'attacco BRIl Sole 24 Ore: Aggiornamenti sul conflitto
```(