Israele-Hamas: WSJ riporta, leader di Hebron preferiscono Accordi di Abramo a Stato palestinese.

```html
Tensione Crescente: Yemen Spara Missile, Netanyahu a Washington e Diplomazia in Azione
Israele è di nuovo al centro di una spirale di eventi che scuotono il Medio Oriente. Le Forze di Difesa Israeliane (IDF) hanno reso noto che un missile è stato lanciato dallo Yemen in direzione del territorio israeliano. Al momento, non sono stati forniti dettagli specifici sull'impatto o sulla traiettoria del missile.
Parallelamente, il leader supremo iraniano, l'Ayatollah Khamenei, è riapparso in pubblico dopo un periodo di assenza che ha coinciso con gli ultimi dodici giorni di conflitto. La sua riemersione solleva interrogativi sul ruolo dell'Iran e sulle sue possibili intenzioni nella regione.
Sul fronte diplomatico, domani il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sarà ospite alla Casa Bianca per colloqui cruciali con l'amministrazione americana. L'incontro si preannuncia decisivo per definire le future strategie e per affrontare la crescente instabilità.
Nel frattempo, la Presidente del Consiglio italiana, Giorgia Meloni, ha avuto una telefonata con il premier israeliano, ribadendo la necessità di un "immediato cessate il fuoco". L'iniziativa italiana si inserisce in un quadro più ampio di sforzi internazionali volti a de-escalation della crisi tra Israele e Hamas.
Secondo quanto riportato dal Wall Street Journal, figure influenti di Hebron starebbero spingendo per una normalizzazione dei rapporti attraverso gli Accordi di Abramo, opponendosi a una soluzione a due Stati. Questa posizione complica ulteriormente il quadro negoziale e le prospettive di una pace duratura.
```
(