Israele-Hamas: WSJ riporta, notabili di Hebron aspirano agli Accordi di Abramo e rifiutano la soluzione dei due Stati.

```html
Allarme Rosso in Israele: Missili dallo Yemen, Diplomazia in Fermento
La tensione in Medio Oriente resta altissima. L'Idf (Forze di Difesa Israeliane) ha reso noto questa mattina di aver intercettato un missile lanciato dallo Yemen verso il territorio israeliano. Non si registrano, al momento, danni a persone o infrastrutture.
Contemporaneamente, l'ayatollah Khamenei è riapparso in pubblico dopo un periodo di assenza seguito al conflitto dei 12 giorni, alimentando speculazioni sul suo stato di salute e sul futuro della leadership iraniana. La sua riemersione avviene in un momento cruciale per la regione.
Domani, il Primo Ministro israeliano Netanyahu sarà alla Casa Bianca per colloqui con il Presidente americano. L'agenda, presumibilmente, sarà dominata dalla situazione a Gaza e dalle possibili vie per una de-escalation duratura. White House
Sul fronte diplomatico europeo, si registra una telefonata tra il Presidente del Consiglio italiano, Giorgia Meloni, e il premier israeliano Netanyahu. Secondo fonti di Palazzo Chigi, Meloni ha ribadito la necessità di un "immediato cessate il fuoco" e di una soluzione politica che garantisca la sicurezza di Israele e i diritti dei palestinesi.
Intanto, il Wall Street Journal riporta che sceicchi di Hebron sarebbero favorevoli agli Accordi di Abramo e contrari alla soluzione dei due Stati. Questa posizione, se confermata, potrebbe complicare ulteriormente gli sforzi di mediazione internazionale. Wall Street Journal
La situazione resta fluida e imprevedibile, con ripercussioni potenzialmente globali.
```(