Maltempo in Toscana: raffiche e allagamenti.

```html
**Toscana Sotto Shock: Nubifragi Devastanti Dopo l'Ondata di Calore**
Una domenica che la Toscana difficilmente dimenticherà. Dopo settimane di caldo afoso che hanno letteralmente prosciugato la regione, una violenta perturbazione temporalesca si è abbattuta con furia inaudita, causando allagamenti diffusi e ingenti danni.
Dalla costa tirrenica fino all'entroterra, passando per Firenze, Arezzo e il senese, la situazione è critica. Forti raffiche di vento hanno sradicato alberi secolari, che sono caduti sulle strade e sui binari ferroviari, interrompendo la circolazione. I vigili del fuoco sono al lavoro senza sosta per liberare le carreggiate e mettere in sicurezza le zone colpite.
A Firenze, numerosi sottopassi sono stati completamente allagati, rendendo impraticabili diverse arterie stradali. Anche il sistema fognario ha subito pesanti danni, con conseguenti disagi per i residenti. La situazione è particolarmente grave nelle zone limitrofe all'Arno, dove si temono esondazioni.
Nel senese, la pioggia torrenziale ha trasformato le strade in fiumi in piena, isolando diverse frazioni. Le campagne sono state devastate da frane e smottamenti, mettendo a rischio le attività agricole. La Regione Toscana ha attivato l'unità di crisi per coordinare gli interventi di emergenza e valutare i danni.
Ad Arezzo, si segnalano blackout elettrici a causa della caduta di alberi sulle linee dell'alta tensione. Le autorità locali raccomandano alla popolazione di limitare gli spostamenti e di prestare la massima attenzione, evitando di sostare sotto gli alberi e nei pressi di corsi d'acqua.
La Protezione Civile è impegnata a monitorare costantemente la situazione e a fornire assistenza alla popolazione colpita. Si prevede che il maltempo continuerà ad imperversare sulla Toscana anche nelle prossime ore, pertanto si invita alla massima prudenza.
```(