Tragedia in Val Maira: carabiniere alpinista muore in caduta di 50 metri

Tragedia in Val Maira: Muore Luogotenente dei Carabinieri durante escursione
Una tragedia ha colpito la Val Maira, in Piemonte. Enrico Bolla, 56 anni, luogotenente dei Carabinieri di Bagnolo Piemonte, è morto ieri durante un'escursione alpinistica.
L'uomo, appassionato di montagna ed esperto alpinista, si trovava impegnato in una scalata quando, per cause ancora in corso di accertamento da parte dei Carabinieri e del Soccorso Alpino, è precipitato per circa 50 metri rimanendo appeso alle corde, a pochi metri dal suolo.
Immediato l'allarme lanciato dai suoi compagni di cordata, ma purtroppo ogni tentativo di soccorso si è rivelato vano. Il Soccorso Alpino è intervenuto tempestivamente, ma per il luogotenente non c'è stato nulla da fare. La caduta, nonostante l'arresto parziale causato dalle corde, ha provocato lesioni fatali.
La notizia ha suscitato profondo cordoglio in tutta la comunità di Bagnolo Piemonte e nell'Arma dei Carabinieri. Enrico Bolla era un uomo molto conosciuto e apprezzato, non solo per la sua carriera militare, ma anche per la sua passione per la montagna e la sua generosità.
Le indagini sono in corso per ricostruire con precisione la dinamica dell'incidente. Si ipotizzano diverse cause, tra cui un possibile cedimento di una parte dell'attrezzatura o un malore improvviso. Il Club Alpino Italiano, a cui Bolla potrebbe aver aderito, esprime profondo cordoglio per la perdita di un socio.
La Procura di Cuneo ha aperto un'inchiesta per accertare le cause della morte. Nel frattempo, l'intera comunità piange la scomparsa di un uomo stimato e amato, ricordandolo per il suo coraggio, la sua dedizione al dovere e la sua passione per le vette.
Il ricordo del Luogotenente Bolla resterà vivo nel cuore di chi lo ha conosciuto. La sua prematura scomparsa lascia un vuoto incolmabile tra i suoi cari, i colleghi e gli amici. BR Addio Enrico.
(