**Ue sotto pressione: Trump minaccia dazi al 30% e l'Italia invita alla calma.**

**Ue sotto pressione: Trump minaccia dazi al 30% e l

```html

Tensioni Commerciali Globali: Dazi, Scontri e Tentativi di Distensione

Ondata di protezionismo in arrivo: anche il Messico dovrà fare i conti con dazi al 30%, una mossa che rischia di esacerbare ulteriormente i rapporti commerciali a livello internazionale. La decisione, annunciata in concomitanza con forti tensioni diplomatiche tra Brasile e Stati Uniti, preoccupa gli analisti per le possibili ripercussioni sull'economia globale.

La situazione è resa ancora più complessa dalla lettera inviata dall'amministrazione statunitense all'Unione Europea, nella quale si preannuncia l'introduzione di dazi al 30% a partire dal 1 agosto. Una misura che, se confermata, potrebbe innescare una guerra commerciale su vasta scala.

Nel frattempo, un barlume di speranza arriva da Kuala Lumpur, dove si è tenuto un incontro definito "positivo e pragmatico" tra il Segretario di Stato americano Rubio e il Ministro degli Esteri cinese Wang Yi. Il summit, incentrato sulla ricerca di punti di convergenza e sulla gestione delle divergenze, rappresenta un tentativo di raffreddare le tensioni tra le due superpotenze.

Da Roma, Palazzo Chigi invita alla calma e alla moderazione. "È fondamentale evitare polarizzazioni che potrebbero danneggiare l'economia mondiale," si legge in una nota ufficiale. Il governo italiano auspica un dialogo costruttivo tra tutte le parti coinvolte, al fine di trovare soluzioni condivise e scongiurare l'escalation delle tensioni commerciali.

Le prossime settimane saranno decisive per capire se prevarrà la via del dialogo o se il mondo si avvierà verso una nuova era di protezionismo e conflitti commerciali.

```

(12-07-2025 15:04)