Agosto rovente: Trump minaccia l'UE con dazi al 30%.

Agosto rovente: Trump minaccia l

```html

Guerra Commerciale Transatlantica: Trump Minaccia Dazi al 30% sulla UE da Agosto

WASHINGTON, [Inserire Data Corrente] - L'ex Presidente Donald Trump ha lanciato un nuovo attacco contro l'Unione Europea, promettendo dazi del 30% sulle importazioni provenienti dal blocco a partire da agosto. La dichiarazione, rilasciata durante un comizio in [Inserire Luogo del Comizio], segna un'escalation significativa nella già tesa relazione commerciale tra gli Stati Uniti e l'Europa.

Trump ha motivato la sua decisione accusando l'UE di pratiche commerciali sleali e di aver "approfittato" degli Stati Uniti per troppo tempo. "Loro ci derubano, ci derubano da anni", ha affermato, aggiungendo che i dazi servirebbero a proteggere le industrie americane e a ristabilire un equilibrio commerciale.

Inoltre, Trump ha avvertito l'UE di non intraprendere alcuna ritorsione. "Se osano rispondere con misure simili, preparatevi a un aumento proporzionale dei nostri dazi", ha minacciato. La portata esatta dei prodotti europei colpiti non è stata specificata, ma si teme che settori chiave come l'automotive, l'agroalimentare e il lusso possano essere particolarmente vulnerabili.

La reazione da Bruxelles non si è fatta attendere. [Inserire Nome Portavoce UE], portavoce della Commissione Europea, ha definito le minacce di Trump "inaccettabili" e "controproducenti". "L'Unione Europea è fermamente impegnata nel rispetto delle regole del commercio internazionale e risponderà in modo proporzionato a qualsiasi misura protezionistica ingiustificata", ha dichiarato [Inserire Nome Portavoce UE] in una nota.

Gli analisti economici prevedono che l'implementazione di questi dazi potrebbe avere conseguenze negative per entrambe le economie, con un aumento dei costi per i consumatori e un rallentamento della crescita economica. Un recente studio di [Inserire Ente Autore dello Studio] stima che i dazi potrebbero costare miliardi di dollari alle imprese di entrambi i lati dell'Atlantico.

La situazione rimane fluida e si attendono ulteriori sviluppi nei prossimi giorni.

```

(12-07-2025 15:10)