Air India, la tragedia: un errore umano dietro il guasto inspiegabile?

Air India, la tragedia: un errore umano dietro il guasto inspiegabile?

```html

Tragedia Aerea in India: Pilota e Copilota Identificati, Ombre sul Disastro

Ahmedabad, 15 Giugno - L'inchiesta sull'incidente aereo dello scorso 12 Giugno, avvenuto subito dopo il decollo dall'aeroporto di Ahmedabad, si concentra ora sulle ultime azioni compiute in cabina di pilotaggio. Sono stati ufficialmente identificati i membri dell'equipaggio: al comando del velivolo c'era il comandante Sabharwal, 56 anni, un pilota esperto con anni di servizio alle spalle. Al suo fianco, il copilota Kundar, 32 anni, anch'egli veterano della compagnia aerea.

Entrambi i piloti, di nazionalità indiana, vantavano una lunga esperienza di volo per la compagnia aerea coinvolta. Le autorità competenti stanno ora analizzando attentamente la scatola nera per ricostruire gli ultimi minuti di volo e comprendere le cause che hanno portato al tragico schianto. Un elemento che sta emergendo dalle prime analisi è la possibile anomalia riscontrata nella posizione delle leve di controllo, un dettaglio che potrebbe rivelarsi cruciale per far luce sulla dinamica dell'incidente.

Le domande restano aperte: si è trattato di un guasto tecnico improvviso, di un errore umano, o di una combinazione di entrambi i fattori? Gli inquirenti non escludono alcuna ipotesi e stanno vagliando ogni possibile scenario per fornire risposte concrete ai familiari delle vittime e all'opinione pubblica. La sicurezza aerea è tornata al centro del dibattito, con esperti che sollecitano controlli più rigorosi e investimenti in tecnologie all'avanguardia. Maggiori dettagli sulle indagini verranno comunicati nei prossimi giorni. Seguiranno aggiornamenti.

Per informazioni di sicurezza aerea, si consiglia di consultare il sito dell'Agenzia Nazionale per la Sicurezza del Volo (https://www.ansv.it/) e dell'ENAC (https://www.enac.gov.it/).

```

(12-07-2025 14:18)