Crisi Ucraina: Trump soppesa aiuti militari extra per Kiev, fonti giornalistiche.

```html
Massicci Raid Russi Su Kiev: Una Notte di Orrore
Kiev, Ucraina - Una notte di terrore si è abbattuta sulla capitale ucraina. Massicci raid russi hanno causato, secondo fonti governative, 13 morti e 46 feriti. L'ennesimo attacco ha scosso la popolazione civile e ha spinto il Presidente Volodymyr Zelensky a lanciare un appello urgente alla comunità internazionale.
Zelensky ha dichiarato: "Questi attacchi barbari dimostrano la necessità impellente di ulteriori sanzioni contro la Russia. Il mondo deve agire con decisione per fermare questa aggressione ingiustificata".
La situazione umanitaria a Kiev è sempre più critica. Le infrastrutture sono gravemente danneggiate e le squadre di soccorso lavorano senza sosta per assistere i sopravvissuti. Si teme che il numero delle vittime possa aumentare nelle prossime ore.
In un altro sviluppo, si apprende che Keith Kellogg, ex Consigliere per la Sicurezza Nazionale degli Stati Uniti, sarà a Kiev da lunedì per colloqui con funzionari governativi ucraini. I dettagli della sua visita non sono stati resi pubblici, ma è probabile che si concentrino sulla situazione della sicurezza e sul supporto che gli Stati Uniti possono fornire.
Nel frattempo, fonti mediatiche riportano che l'ex Presidente Donald Trump starebbe valutando l'invio di un nuovo pacchetto di armi a Kiev, qualora dovesse essere eletto. La notizia, se confermata, rappresenterebbe un significativo cambiamento nella politica americana nei confronti del conflitto.
La guerra in Ucraina continua a mietere vittime innocenti e a destabilizzare la regione. La comunità internazionale è chiamata a un impegno ancora maggiore per trovare una soluzione diplomatica e porre fine a questa tragedia.
Per aggiornamenti in tempo reale sulla situazione in Ucraina, consultare fonti di informazione internazionali attendibili.
```(