Ecco un titolo alternativo: **"Caso Poggi: Filmati autoptici illeciti venduti online, interviene il Garante per la Protezione dei Dati."**

Scandalo Online: Il Garante Privacy Blocca la Diffusione dei Video dell'Autopsia di Chiara Poggi
BRIl Garante per la Protezione dei Dati Personali è intervenuto con un provvedimento d'urgenza a seguito della scoperta di un mercato online che commercializzava illegalmente video relativi all'autopsia di Chiara Poggi. Un atto vile e profondamente irrispettoso nei confronti della vittima e dei suoi familiari.BRL'Autorità ha agito prontamente, bloccando la diffusione delle immagini su diverse piattaforme e siti web, e avviando un'indagine per identificare i responsabili di questa vergognosa violazione della privacy.BRIl provvedimento d'urgenza si è reso necessario per impedire l'ulteriore proliferazione di questo materiale sensibile e per tutelare la dignità della persona scomparsa. Si tratta di immagini crude e sconvolgenti che non devono in alcun modo essere messe in commercio o divulgate pubblicamente.
BRLe indagini sono in corso per risalire alla fonte della fuga di notizie e a coloro che hanno contribuito alla diffusione illegale dei video. Il Garante ha sottolineato che la diffusione di immagini di questo tipo costituisce un reato grave, punibile con sanzioni pecuniarie e pene detentive.BR"La privacy delle persone defunte deve essere tutelata con la stessa cura e attenzione di quella delle persone viventi", ha dichiarato un portavoce del Garante. Questo principio, cardine della protezione dei dati personali, è stato clamorosamente violato in questa vicenda.BRIl caso di Chiara Poggi, già segnato da un doloroso evento, è ora ulteriormente turbato da questa macabra speculazione online. Si spera che la giustizia faccia il suo corso e che i responsabili vengano individuati e puniti severamente.(