**Guerra commerciale: Trump minaccia l'UE con dazi al 30% e Bruxelles risponde.**

**Guerra commerciale: Trump minaccia l

```html

Tempesta transatlantica: Trump alza i dazi, l'Europa risponde

La diplomazia tra Stati Uniti e Unione Europea è sull'orlo del baratro. Una nota infuocata proveniente dalla Casa Bianca ha scosso i vertici di Bruxelles, con il presidente Trump che annuncia l'imposizione di dazi al 30% sui prodotti europei a partire dal primo agosto. La motivazione, secondo la missiva, risiede in presunte pratiche commerciali sleali da parte dell'UE. Trump non si ferma qui: minaccia un aumento proporzionale dei dazi qualora l'Europa osasse intraprendere azioni di ritorsione.

La reazione europea non si è fatta attendere. La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha rilasciato una dichiarazione ferma e decisa: "Siamo pronti a reagire con contromisure adeguate. Non ci lasceremo intimidire e difenderemo gli interessi delle nostre imprese e dei nostri cittadini". La von der Leyen ha sottolineato l'assurdità di una guerra commerciale, soprattutto in un momento di fragilità economica globale.

Anche dall'Italia giungono segnali di preoccupazione. Il governo ha emesso una nota in cui esprime "pieno sostegno agli sforzi dell'Unione Europea" e ribadisce che "uno scontro commerciale non ha senso e danneggerebbe entrambe le parti". Il ministro dell'Economia ha aggiunto che l'Italia si impegnerà a fondo per favorire un dialogo costruttivo e scongiurare l'escalation.

Il timore di una nuova crisi commerciale globale si fa sempre più concreto. Resta da vedere se la diplomazia riuscirà a prevalere, o se ci avvieremo verso un'estate di tensioni economiche senza precedenti. Per approfondimenti, si consiglia di consultare i canali ufficiali della Commissione Europea.

```

(12-07-2025 15:59)