Iran sotto pressione: Mosca spinge per lo stop all'arricchimento dell'uranio.

```html
Medio Oriente: Strage a Gaza, Tensioni a Doha, Pressioni su Teheran
Gaza City, 7 Marzo 2024 - La situazione in Medio Oriente si fa ogni ora più drammatica. Fonti mediche locali riportano che oggi, almeno 27 persone sono state uccise e decine ferite a seguito di un episodio avvenuto in un centro di distribuzione aiuti a Gaza. Secondo le prime ricostruzioni, l'esercito israeliano avrebbe aperto il fuoco su una folla in attesa di ricevere cibo. L'ONU ha espresso profonda preoccupazione, segnalando che il numero totale di palestinesi uccisi mentre facevano la fila per gli aiuti alimentari avrebbe raggiunto quota 800. Al momento, le Forze di Difesa Israeliane non hanno rilasciato dichiarazioni ufficiali sull'accaduto.
Parallelamente, cresce la preoccupazione per lo stallo dei negoziati. Fonti palestinesi vicine al tavolo delle trattative a Doha riferiscono che i colloqui per un cessate il fuoco e lo scambio di prigionieri sono "sull'orlo del fallimento". Le distanze tra le parti sembrano incolmabili, con accuse reciproche di intransigenza e di mancanza di volontà a raggiungere un accordo.
Sul fronte diplomatico, si segnalano forti pressioni da parte della Russia sull'Iran. Secondo fonti non confermate, il Presidente Putin starebbe esercitando pressioni sul governo iraniano affinché accetti un'intesa che preveda lo stop all'arricchimento dell'uranio. La Russia, tradizionalmente alleata dell'Iran, sembra preoccupata per le crescenti tensioni regionali e per il potenziale impatto sulla stabilità dell'area. La reazione ufficiale da parte del governo iraniano non è ancora pervenuta.
La situazione in Medio Oriente resta estremamente fluida e imprevedibile, con il rischio concreto di un'escalation del conflitto.
```(