Palazzo Chigi appoggia la linea Ue sui dazi.

Palazzo Chigi appoggia la linea Ue sui dazi.

```html

Tensioni Commerciali: Palazzo Chigi Sostiene l'Approccio Prudente dell'UE sui Dazi

Roma, [data odierna] - In un contesto internazionale segnato da crescenti tensioni commerciali, il governo italiano, tramite fonti di Palazzo Chigi, ha espresso un forte sostegno all'approccio della Commissione Europea in merito alla questione dei dazi. La posizione di Roma è chiara: "Non avrebbe alcun senso innescare uno scontro".BRLa priorità, secondo quanto trapela da Palazzo Chigi, è quella di perseguire un dialogo costruttivo con i partner commerciali, evitando escalation che potrebbero danneggiare l'economia globale e, di conseguenza, quella italiana.BR

L'attenzione si concentra in particolare sulle recenti mosse di alcuni paesi che hanno introdotto o minacciato l'introduzione di nuove tariffe doganali. Il governo italiano ritiene fondamentale che l'Unione Europea mantenga una posizione unitaria e coerente, basata sul rispetto delle regole del commercio internazionale e sulla ricerca di soluzioni negoziali. BR

"Il sostegno alla Commissione Europea è totale", hanno ribadito fonti di Palazzo Chigi, sottolineando l'importanza di un'azione coordinata a livello europeo per tutelare gli interessi delle imprese italiane e dei consumatori. BRSi guarda quindi a un approccio pragmatico e orientato alla soluzione, che privilegi il dialogo e la collaborazione rispetto alla contrapposizione diretta. Il governo, in linea con le indicazioni del Presidente del Consiglio, ritiene che solo attraverso un approccio multilaterale sia possibile affrontare le sfide complesse del commercio globale e garantire una crescita economica sostenibile per tutti.

Ulteriori sviluppi sono attesi nei prossimi giorni, con incontri a livello europeo per definire una strategia comune in vista dei prossimi appuntamenti internazionali. Il governo italiano continuerà a monitorare attentamente la situazione, pronto a intervenire per proteggere gli interessi nazionali nel rispetto delle regole del diritto internazionale.

```

(12-07-2025 17:00)